Quattromila giovani a “Festa di sguardi” per creare ponti di relazione
Ospite dell’evento alla cittadella scolastica di Mirano Simona Atzori, artista, ballerina e pittrice priva di braccia dalla nascita, che ha saputo catturare l’attenzione di tutti i giovani presenti

"No man is an island”: ha scelto le parole della celebre poesia di John Donne l’edizione 2018 di “Festa di sguardi”, la manifestazione promossa da alcuni anni alla cittadella scolastica di Mirano. “No man is an island - Nessun uomo è un’isola”: l'iniziativa quest’anno si è svolta nel 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani e della Costituzione italiana (1948), oltre che in quello, triste, della promulgazione delle Leggi razziali nel nostro Paese (1938). Quest’anno “Festa di sguardi” ha voluto esprimere la bellezza e l’impegno del riconoscersi appartenenti ad una comunità am“N pia e plurale, inclusiva e capace di promuovere l’attenzione alle situazioni più fragili e bisognose di cura. Ospite dell’evento Simona Atzori, artista, ballerina e pittrice priva di braccia dalla nascita, che ha saputo catturare l’attenzione di tutti i giovani presenti, che si sono messi in gioco in un dialogo aperto con lei e le hanno posto domande profonde. Oltre a Simona i giovani hanno potuto incontrare i volontari della Comunità di Sant’Egidio e i volontari ospedalieri dell’Avo. “Festa di sguardi” è un evento unico nel suo genere dove scuola, chiesa e territorio si incontrano con l’obiettivo di creare ponti di re
lazioni tra i giovani. Ad essere coinvolti, infatti, sono la Pastorale giovanile con tutte le associazioni ecclesiali (Agesci, Ac, Msac), e poi Caritas, Cesvitem, Peer Education Veneto, Libera, Emergency e tutti gli istituti scolastici di Mirano. Tra gli stand anche le “Tende in piazza” promosse dalla Pastorale giovanile diocesana in vista del Sinodo dei giovani. Sono stati 4.000 gli studenti che sabato mattina sono usciti dalle aule e sono scesi in piazzetta per ascoltare le diverse testimonianze, per scoprire le proposte degli stand delle associazioni e per incontrarsi lì dove ogni giorno vivono il loro dovere e diritto allo studio.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento