Miranese
stampa

"Teatro improbabile" nelle sere d'estate a Noale

Noale, con il suo borgo medievale, ospiterà per tutta l’estate artisti di strada nazionali e internazionali. Una sera alla settimana, il mercoledì, a partire dal 5 luglio e fino al 30 agosto, si aprirà il sipario sul “Teatro Improbabile” con performance tra le più stravaganti, pensate soprattutto per i bambini ma capaci di far sorridere anche gli adulti.

Parole chiave: teatro improbabile (1), teatro all'apert (1), noale (112), miranese (17), teatro (301), estate (98)
"Teatro improbabile" nelle sere d'estate a Noale

Noale, con il suo borgo medievale, ospiterà per tutta l’estate artisti di strada nazionali e internazionali. Una sera alla settimana, il mercoledì, a partire dal 5 luglio e fino al 30 agosto, si aprirà il sipario sul “Teatro Improbabile” con performance tra le più stravaganti, pensate soprattutto per i bambini ma capaci di far sorridere anche gli adulti. Per gli spettacoli, che si terranno in alcuni angoli del centro storico, toccando anche le frazioni di Briana, Cappelletta e Moniego, arriveranno artisti di teatro, nuovo circo, clowneria, giocoleria… con un calendario a sorpresa. La rassegna porta la firma della Pro loco che si è affidata alla competenza di Acqualta Teatrodistrada, con la collaborazione del Comune di Noale. “Noale, per la sua configurazione urbana e per la sua vocazione di città a misura di famiglia – spiega il presidente Enrico Scotton - ha tutte le caratteristiche per imporsi come città dell’arte di strada. Alla formula del festival concentrata su uno o due week-end, abbiamo preferito una rassegna distribuita nell’arco dell’estate. Avremo così modo di ospitare artisti che magari sono di passaggio in quanto impegnati in altre località d’Italia”.
La Pro loco, per questa nuova iniziativa del suo calendario di manifestazioni, ha deciso di avvalersi di Acqualta Teatrodistrada, compagnia artistica che opera da anni nel settore, e ha nominato direttore artistico della rassegna Gianfranco Gallo, artista, residente a Noale, che ha al suo attivo performance come trampoliere, giocoliere, marionettista, scenografo. L’immagine ufficiale del manifesto (la torre dell’orologio trasformata in un grande circo) è stata realizzata da Laura Michieletto, illustratrice per l’infanzia, anche lei noalese.
“Abbiamo sposato fin da subito l’idea della Pro loco – spiega il sindaco della Città, Patrizia Andreotti – perché gli spettacoli dello scorso anno avevano incontrato il gusto di molte famiglie”.
Gli spettacoli sono otto: 5, 12 e 19 luglio in piazzetta Dal Maistro, 26 luglio ci si sposta ad Aquaestate e il 2 agosto al Borgo Oasi (ex fornace Cavasin) che sono, insieme a Cab Log, i partner della rassegna, per poi far tappa il 9 a Cappelletta, il 23 a Briana e il 30 a Moniego. Inizio spettacoli ore 21.15. L’ingresso è libero e gratuito. “Come prevede l’arte di strada – ricorda Gallo – al termine di ogni spettacolo ci sarà il cappello per le offerte libere. E non mancherà qualche sorpresa”.

Tutti i diritti riservati
"Teatro improbabile" nelle sere d'estate a Noale
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento