La Lipuinvita tutti, anche quest’anno a passare una giornata un po’ diversa, avvicinandosi alla natura di casa nostra al Centro Cicogne di S. Elena di Silea nel Parco Regionale del fiume Sile.
Moglianese
“La borsa di Mary Poppins è un progetto che nasce da una chiacchierata tra amici”, così esordisce l’assessore alle Politiche sociali di Mogliano Veneto Tiziana Baù, che, visibilmente emozionata, racconta lo sviluppo di questa iniziativa.
Com’è il vostro don? L’AC italiana ha lanciato la sfida, con la brillante idea di istituire un concorso che ha permesso a tutti di poter descrivere il proprio parroco: “Racconta il tuo don”. L'elaborato su don Massimiliano Costa vincitore.
La filanda Motta di Campocroce di Mogliano si trasforma nel luogo più shakesperiano del Veneto, tra spettacoli e workshop.
Un grande risultato di sensibilizzazione nei confronti dei bambini e delle loro famiglie, che ha permesso di recuperare e inviare al riciclo piccoli elettrodomestici, giochi elettronici ed altro materiale elettrico.
Mercoledì 4 maggio è giunta in piazza Trevisani nel Mondo, la Bottiglia eco-solidale, ideata dall’associazione “Sorgente dei Sogni”. Il contenitore di tappi di plastica è stato accolto dall’Amministrazione comunale, dal gruppo Sile Folk e da numerosi cittadini che da mesi sono impegnati nella raccolta dei tappi per ricavare fondi con cui sostenere il Cro di Aviano.
Il Consiglio comunale ha un regolamento per la limitazione dei giochi con vincite in denaro: è il primo Comune in Italia a dotarsi di questo strumento normativo.
Domenica 17 aprile, dalle 9.00 alle 19.00, al Centro Lipu “Le Cicogne del Sile”, sarà possibile partecipare ad una “Sessione di inanellamento scientifico”
Il presidente Davide Giorgi, è' stato ricevuto a Roma dal Ministro della Salute. Illustrate le attività che vengono svolte quotidianamente negli impianti gestiti dal Gruppo, tra i quali “Stile Libero” di Preganziol.
Remo De Marchi racconta il viaggio in Colombia nella missione dove il progetto adozioni a distanza dell’Associazione “Impronte di Vita” sta portando frutti davvero straordinari.
I valori della resistenza, la salvaguardia della libertà e la bellezza della democrazia. Questi i temi ricorrenti nella commemorazione voluta dall'amministrazione comunale che si è tenuta sabato 12 marzo.
Oggi l’inaugurazione ufficiale e l’apertura al pubblico. Il nuovo sportello offre la possibilità di accedere a una più vasta gamma di servizi; è presente un distributore automatico di sacchetti per velocizzare le operazioni di ritiro ed evitare le code.
Da lunedì prossimo 15 febbraio l'ufficio di Contarina si trasferirà in Piazza Menon 4 a Biancade di Roncade.Gli orari di apertura sono rimasti invariati: lunedì pomeriggio (dalle ore 15 alle 18), giovedì e venerdì mattina (dalle 9 alle 12.30).
Domenica 17 gennaio sono stati premiati tre cittadini, in merito alle loro iniziative e azioni per il sociale, le aziende e la cultura: si tratta di Franca Donadi, Giulio Sozza, Luigi Vanin.
Appuntamento dal 29 gennaio al 7 febbraio. Un evento di richiamo nazionale, con oltre 250 volontari, quasi 20mila presenze in 8 giorni di manifestazioni e un programma speciale per festeggiare l'anniversario.
La collaborazione pastorale di Roncade propone per domenica 24 gennaio alle ore 16.30, presso il palatenda della parrocchia di Biancade, lo spettacolo multimediale “Il libro di Tobia”. Si tratta della rilettura commentata del libro, ancora poco conosciuto, dell’Antico Testamento.
“I giornali locali hanno commentato con enfasi questa notizia - commenta il presidente Marcello Criveller -. In realtà ancora una volta si incentivano nuove aperture di mega centri commerciali, che rappresenterebbero sempre più la pietra tombale per le piccole attività di vicinato".
Sportello di ascolto e orientamento per le famiglie, gruppi di sostegno, nuova progettualità 3 “Hugbike” a disposizione di tutti gli utenti Gris.Sono le principali novità che nascono dalla collaborazione tra queste due realtà.
Le finestre della filiale di Bcc Monsile nelle prossime settimane si trasformeranno nelle 24 finestrelle luminose di un ipotetico ed originale calendario dell'avvento, tridimensionale
Cinque le comunità fra Treviso e Casier che attendono il Vescovo
l’Amministrazione e l'Ulss 12 hanno voluto rilanciare la campagna “Mammografia: un esame semplice”, attività che da anni l’azienda sanitaria rivolge alle donne tra i 50 ed i 74 anni d’età.
Dal 1° al 4 ottobre prossimi l’Azione cattolica delle due parrocchie con il patrocinio dell’Amministrazione comunale organizza l'appuntamento con un ricco programma.
Martedì 22 alle 20.30 il cinema teatro Busan ospiterà l’incontro di approfondimento sull’enciclica di Papa Francesco “Laudato Si’”
Nella mattinata di mercoledì 29 luglio sono partiti due autoarticolati dal piazzale della ex fornace di Marcon. Sono i primi di una serie di trasporti che consentiranno di dare completamento alla seconda fase di smaltimento dei rifiuti abbandonati all’interno dell’area. La soddisfazione dei sindaci.
L’intervento, che va a sostituire quello presentato dall’Ente Parco del Sile lo scorso anno, beneficerà di un contributo di 450 mila euro su una spesa complessiva prevista di 600 mila euro”.
Concluse le attività didattiche dell’anno scolastico 2014-15 è stato possibile dare avvio ai lavori di manutenzione straordinaria alla scuola don Milani.
Oltre 1.350 persone tra sabato pomeriggio e domenica mattina e 250 persone la domenica pomeriggio per il concerto. Queste le presenze registrate per l'evento di Preganziol. La Villa è chiusa da anni e il suo futuro è incerto.
E’ un’apparecchiatura che, leggendo la targa del veicolo in transito, consente all’operatore immediatamente di sapere se quel veicolo risulta assicurato e revisionato. L'apparecchio messo a disposizione della Polizia municipale di Marcon.
Certificato di idoneità statica provvisorio valido fino al 30 settembre. Il sindaco Giuriati: "Grazie alla Came. Se dipendesse dal Parco, sarebbero rimaste chiuse tutta l'estate"
L’intervento è stato realizzato dall’impresa di costruzioni Pierino Gambirasi, su impulso del parroco don Valeriano Mason e con l’apprezzamento della comunità parrocchiale.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9