Moglianese
stampa

A Roncade il sagrato torna a splendere

L’intervento è stato realizzato dall’impresa di costruzioni Pierino Gambirasi, su impulso del parroco don Valeriano Mason e con l’apprezzamento della comunità parrocchiale.

Parole chiave: roncade (36), chiesa (328), sagrato (6)
A Roncade il sagrato torna a splendere

Il sagrato della chiesa di Roncade dedicata a Ognissanti ritorna dopo molti anni all’antico splendore.
“Il sagrato della chiesa fino ai primi decenni del novecento era circondato da una mura di cinta della quale rimangono solo alcune tracce - scrive l’arch. Silvano Cervellin nella sua relazione -. Per un migliore decoro del sagrato della chiesa e per un adeguato ed ordinato utilizzo degli spazi, si è reso necessario un intervento di sistemazione degli esterni con pavimentazioni, disposizioni di elementi a verde e di arredo. E’ stato inoltre limitato e ordinato lo spazio da destinare al transito e al parcheggio dei veicoli. Allo scopo è stata proposta una sorta di quinta arborea con andamento curvo al fine di sottolineare la definizione del percorso scenografico. Il sagrato è stato ridefinito nella sua forma storica, riproponendo i vecchi percorsi pedonali e, verso la strada, la sagoma a raso della vecchia mura di cinta che rappresenta anche il confine di proprietà. L’importanza della bellissima facciata di ispirazione palladiana, dell’architetto vicentino Bertotti Scamozzi, viene sottolineata dalla pavimentazione prospiciente, che disegna una quadratura in pietra di lato uguale alla larghezza della facciata stessa. Il pavimento del sagrato è in pietra naturale con diversa lavorazione e formato per corsie preferenziali, piazzale e marciapiedi. A limitare la pavimentazione in corrispondenza del verde è stato previsto l’inserimento di bordature in acciottolato. L’area di contorno della chiesa è stata arredata con l’inserimento di spazi a verde attorno ai quali trovano sistemazione 48 stalli per la sosta dei veicoli”.
L’intervento è stato realizzato dall’impresa di costruzioni Pierino Gambirasi, su impulso del parroco don Valeriano Mason e con l’apprezzamento della comunità parrocchiale. Davvero un cambiamento epocale rispetto al parcheggio, spesso selvaggio, nel quale l’area si era da tempo trasformata. Un segno di rispetto per un luogo, definito nel Sabatini – Coletti “spazio antistante la chiesa compreso nella zona consacrata”.

Fonte: Comunicato stampa
A Roncade il sagrato torna a splendere
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento