La proposta: Ferragosto al Centro Cicogne
La Lipuinvita tutti, anche quest’anno a passare una giornata un po’ diversa, avvicinandosi alla natura di casa nostra al Centro Cicogne di S. Elena di Silea nel Parco Regionale del fiume Sile.

La Lipu, Lega Italiana Protezione Uccelli, invita tutti, anche quest’anno, il giorno di Ferragosto, a passare una giornata un po’ diversa, avvicinandosi alla natura di casa nostra al Centro Cicogne di S. Elena di Silea nel Parco Regionale del fiume Sile.
Dalle nove alle diciannove le guide volontarie dell’ associazione naturalistica saranno liete di illustrare ai visitatori le loro attività in difesa della Natura.
Al Centro Cicogne è possibile osservare, ovviamente, la “star” del luogo, la Cicogna Bianca, soggetto principale del sito, da tempo varie coppie nidificano in piena libertà, e dell’Emys orbicularis, l’ormai rara Tartaruga palustre europea.
Percorrendo gli appositi percorsi sarà possibile conoscere ed approfondire anche l’aspetto vegetazionale e faunistico legato al Parco del Sile, godendo così di autentici gioielli naturalistici che abitano il parco.
Da un apposito osservatorio subacqueo si vedranno i pesci direttamente nel loro ambiente naturale e, grazie a ingegnose finestre su di un alveare, si potrà curiosare e conoscere la vita segreta delle api.
Per i bambini e i ragazzi (ma anche per i più grandi …) ci saranno giochi e corsi di pittura, sempre a carattere naturalistico, sotto gli attenti occhi di Sabina Catterin e Evelyn Tognazzi.
La Lipu allestirà anche una mostra fotografica sulla fauna delle nostro territorio.
Contributo richiesto per la visita, € 4.00 per gli adulti e € 3.00 per i bambini nell’età scolare.
Ulteriori informazioni allo 3283732087 centrocicogne.silea@lipu.it .
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento