Dedicata alla memoria della neurologa dell’Ulss 8 scomparsa lo scorso novembre
Montebellunese
Il vescovo Gianfranco Agostino Gardin giunge nelle quattro parrocchie della collaborazione pastorale di Volpago del Montello in visita dal 30 aprile al 17 maggio
Soddisfatto il sindaco Marzio Favero. scatta ora la fase di presentazione alle associazioni di categoria e ai comitati civici e, quindi, si andrà in consiglio per l’adozione.
La visita pastorale del vescovo Gianfranco Agostino Gardin approda nelle sei parrocchie montelliane. Gli incontri si svolgeranno dal 2 al 10 aprile
Ci sarà anche il Museo civico di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna fra gli ospiti del trentesimo convegno nazionale Amli (Associazione nazionale musei locali e istituzionali) in programma nei giorni 10 e 11 aprile a Palazzo Nuovo di Torino.
Formazione professionale e nuovi lavori quali l’universal design e domotica. Si parlerà di questi temi venerdì 21 marzo dalle 9 alle 18 all’’Istituto Tecnico-Professionale Einaudi-Scarpa di Montebelluna
Fari puntati sulle infiltrazioni criminali in Veneto e sulle destinazioni del denaro riciclato. L'incontro per i 15 anni di Banca Etica.
La Regione ha organizzato per il 6 marzo un specifico convegno dal titolo “I centri sollievo si raccontano”, presso Villa Spineda Gasparini Loredan a Venegazzù di Volpago del Montello (TV) a partire dalle 9.00.
AgedaImpresa vede protagonisti la Confartigianato AsoloMontebelluna (3.000 imprese associate) e la Federmaneger di Treviso e Belluno (1.100 soci)
Un polo ospedaliero moderno e confortevole
Miniput: nessuna marcia indietro da parte dell’Amministrazione comunale di Montebelluna nonostante le critiche non si siano ancora sopite.
Sul caso l'indignazione di Zaia e le precisazioni dell'Ulss 8.
Anche all'ospedale San Valentino l'iniziativa nazionale, a partire dalle 9.30.
La richiesta è partita dagli studenti del liceo Levi di Montebelluna nella Giornata autonoma di formazione.
Progetto per unificare le attività di alcuni uffici in sette comuni. Prossimo incontro l’8 febbraio
Dal 30 gennaio e fino al mese di giugno, a Montebelluna, nella sede comunale dell’Urban Center sarà attivo uno Sportello di Ascolto e di supporto psicologico gratuito per chi è disoccupato.
Di fronte a un pubblico numeroso, a Montebelluna, si è discusso di Consumo responsabile e delle azioni che si possono intraprendere per evitare sprechi e utilizzare le eccedenze alimentari.
Una sala convegni gremita di ostetriche e ginecologi ha ascoltato venerdì 24 gennaio un appassionato Carlo Nordio, magistrato di fama nazionale e noto per aver contribuito alle indagini della stagione "Mani pulite", su un tema tanto attuale quanto spinoso quale la responsabilità penale dell'ostetrica.
Il progetto è portato avanti dal Comune di Volpago assieme agli altri Comuni montelliani e a Caerano di San Marco nell’area dell’ex polveriera. Qui crescevano i famosissimi secolari utilizzati dalla Serenissima
Il progetto, in località Campilonghi, portato avanti da una decina di persone riunite in Gast.Con l'obiettivo di recuperare e far rivivere pienamente una zona agricola di circa 3 ettari