Attesa a Montebelluna per il Palio del vecchio mercato
Conto alla rovescia per la competizione tra i quartieri, domenica 6 settembre, organizzata dall’Ente Palio e dal Comune. La manifestazione si propone di rievocare alcuni momenti della storia del capoluogo montelliano. Alle 17 il momento clou.

Conto alla rovescia per il XXVI Palio del Vecchio Mercato di Montebelluna, domenica 6 settembre, organizzato dall’Ente Palio e dal Comune. La manifestazione si propone di rievocare alcuni momenti della storia del capoluogo montelliano, che molti secoli fa era dominata da una rocca costruita nell’area di Mercato Vecchio, luogo di incontro e di scambi fra le popolazioni e i mercanti che proprio sul piccolo colle compravano e vendevano i loro prodotti. E il Palio propone infatti una gara in cui le squadre di varie località di Montebelluna si sfidano per raggiungere nel minor tempo possibile Mercato Vecchio, partendo dal Municipio. Sabato 5 la piazza del Sedese sarà animata dalle 8 alle 19 dal mercatino de’ na volta. Nel pomeriggio, alle 15, sono previste le qualificazioni e alle 17 prenderà il via l’Europalio. Domenica 6 settembre, dopo la Messa con la successiva benedizione dei carri, il corteo del Palio sfilerà, preceduto dalla Banda, dal sagrato del Duomo fino alla sede municipale. Alle 15 sfilata storica, mentre alle 17 si svolgerà il Palio vero e proprio a cui parteciperanno le squadre di Biadene, Busta, Caonada, Contea, Guarda, Pederiva, Mercato Vecchio, Posmon, Sant’Andrea, San Gaetano e Centro-Pieve. Premiazioni lunedì 7 settembre.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento