Montebelluna: avviata la riorganizzazione dei parcheggi a pagamento
Il primo quarto d'ora di sosta in un parcheggio "blu" sarà gratuito dando la possibilità al cittadino di svolgere mansioni brevi, in seguito si pagherà 1 euro per la prima ora.

Sono state concluse da parte di Abaco, azienda che gestisce per il Comune di Montebelluna la sosta a pagamento, le operazioni di segnatura dei nuovi posti auto “blu”, in linea con il nuovo piano sosta attivo dal 29 gennaio, quando la tariffa oraria è passata da 1,30 euro ad 1 euro e di pari passo, però, i parcheggi a pagamento aumentano di 147 unità.
La riorganizzazione dei parcheggi a pagamento è frutto di un confronto con Ascom, Mosaico e il gruppo di lavoro che ha guidato e progettato la pedonalizzazione del centro a Montebelluna.
“Dopo la sperimentazione – afferma il sindaco Marzio Favero -, viene confermato il «free time», ossia il primo quarto d’ora gratuito nei parcheggi blu, così che si limita ad una sosta breve per prendere un caffè, per acquistare il giornale o per disbrigare un’operazione rapida continuerà a non pagare nulla. Bisogna tuttavia premere il pulsante verde ed esporre il biglietto. Inoltre – continua Favero - il costo della prima ora scende a un 1 euro. Ciò è stato reso possibile grazie all’estensione delle aree a pagamento in via Silvio Pellico, in Corso Mazzini, in piazza Oberkochen e in via Roma dove si poneva il problema della scarsa rotazione degli autoveicoli parcheggiati in aree a disco orario. Rimangono gratuiti i parcheggi in Largo X Martiri – salvo il mercoledì mattina – nell’area Sansovino e in quelle di viale della Vittoria e in via Manin. Il biglietto del parcheggio interrato del Comparto 5 – Corte Maggiore sorvegliato con videotelecamere agli ingressi è di 1 euro ogni 2 ore e l’abbonamento annuale di 200 euro, mentre l’abbonamento annuale per i parcheggi in superficie è di 490 euro.
Rimarranno a disco orario solo i parcheggi nel tratto di corso Mazzini che va dal via Pellico fino al semaforo di viale Bertolini, e attorno al Palazzo Ex Inam (in via Giorgione ed in via Tintoretto).
Abaco, concessionaria del Comune di Montebelluna per la gestione dei parcheggi a pagamento, ha contribuito alla progettazione del Nuovo Piano Sosta, fornendo al Comune tutto il supporto tecnico-operativo richiesto, compresa la comunicazione all’utenza attraverso la realizzazione di una brochure informativa che ha distribuito nelle aree del centro.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento