Montebellunese
stampa

Stili di vita evangelici a Trevignano

Cammino condiviso accompagnati dal Vangelo di san Luca. Il prossimo appuntamento, dopo le festività natalizie, sarà diviso in due parti: lunedì 10 e mercoledì 12 gennaio

Parole chiave: san luca (1), trevignano (15), vangelo (22)
Stili di vita evangelici a Trevignano

Con la prima domenica di Avvento l'assemblea della Collaborazione pastorale di Trevignano ha dato il via a una proposta di cammino condiviso delle quattro parrocchie e ad un percorso di formazione rivolto a giovani e adulti, dal titolo “In viaggio con Luca”. L’iniziativa si sviluppa su piani e modalità differenti, ma con una radice comune, quella dello stile sinodale che sta coinvolgendo la Chiesa universale e quella diocesana.
C’è un percorso di approfondimento che abbraccia tutto l’anno pastorale e culminerà con il pellegrinaggio alla tomba dell’evangelista, i cui testi accompagnano il ciclo delle letture festive dell’anno liturgico C. Il primo incontro si è svolto mercoledì 1° dicembre con suor Michela Porcellano, abbadessa del monastero delle monache benedettine camaldolesi di Roma.

Il prossimo appuntamento, dopo le festività natalizie, sarà diviso in due parti: lunedì 10 e mercoledì 12 gennaio in chiesa a Falzé fratel Moreno farà la sua proposta sul tema “Al passo di Luca” in due orari distinti, alle 15 e alle 20.30.
Il 23 gennaio in comunione con tutta la Chiesa ci sarà la Domenica della Parola di Dio, celebrata dal 2020 nella terza domenica del Tempo Ordinario.
Nel tempo di Quaresima sarà la suora dorotea Lisa Trentin a proporre la riflessione “Il viaggio si compie” divisa in due parti, mercoledì 30 marzo e mercoledì 6 aprile alle 20.30. Per ogni incontro è consigliato di portare il Vangelo e una matita.
A conclusione dell'anno pastorale, domenica 12 giugno sarà proposto il pellegrinaggio alla tomba di san Luca evangelista. all'Abbazia di Santa Giustina a Padova.

In questi tempi serve una bussola
“In questi tempi di grandi passaggi, cambiamenti e incertezza - spiega il parroco di Falzé e Trevignano, don Silvio Caterino - siamo anche carichi di speranza. Quello che ci serve è una bussola, una luce, un punto di riferimento, che abbiamo individuato nella Parola di Dio. E’ questa la lettera che il Signore ha scritto agli uomini per accompagnarli nella loro esistenza personale e comunitaria. Questo viaggio che proponiamo insieme a san Luca è un cammino dentro il suo Vangelo, che saprà portarci più vicini alla persona di Gesù e farci accogliere il suo messaggio di vita”.

La proposta si articola anche in una dimensione feriale all’interno delle attività e degli incontri dei gruppi e delle associazioni presenti nella Collaborazione pastorale.
“In comunione con il cammino della diocesi vogliamo assumere uno stile di ascolto della Parola condiviso da tutti. Si suggerisce di iniziare ogni incontro con la lettura del Vangelo della domenica seguente, condividendo un breve momento di ascolto e risonanza del testo. In questo modo intendiamo anche dare seguito alla scelta fatta con il cammino sinodale di favorire stili di vita maggiormente evangelici”.

Stili di vita evangelici a Trevignano
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento