A giugno l’associazione Famiglia Solidarietà - Gruppo Arcobaleno ha compiuto 25 anni, realtà che diventa occasione per disabili e non, di conoscersi e diventare amici.
Padovano
Grande soddisfazione per i bambini della scuola paritaria dell’infanzia S. Giuseppe di Piombino Dese, che hanno vinto il primo premio del 9° concorso nazionale Regoliamoci 2014-2015.
Di recente, il presidio di Camposampiero, grazie all’intervento dell’Associazione Italiana contro le leucemie, ha contrattualizzato un nuovo medico ematologo. Portavoce Ail: “Per noi la cura del paziente è la priorità".
Camposampiero si prepara per la ricorrenza di sant'Antonio. Ecco tutte le celebrazioni in programma per la solennità di sabato 13.
Uno spettacolo entusiasmante e impegnato che, dopo il successo della prima a Resana, verrà replicato sabato 6 giugno alle 20.30 nel Palasport di Trebaseleghe.
I lavori stanno volgendo verso la conclusione e la chiesa di Loreggia comincia a rivelare il tesoro che nascondeva sotto strati di tinte e scialbature sovrapposti nel corso degli anni.
Sabato 16 maggio, a Villanova di Camposampiero, l’ottava edizione della manifestazione promossa dal Coordinamento Categorie Economiche. Premio a otto aziende eccellenti.
Ritorna "Percorsi da Vivere", la manifestazione aperta a tutti, che coniuga sport, socialità e promozione del territorio. Corsa, passeggiata, nordic walking da praticare nelle vie verdi del nuovo marchio d'area "Valle Agredo".
Un messaggio di salute è stato lanciato stamane a Camposampiero dall’Ulss 15 Alta Padovana grazie al progetto “Pane Mezzosale”. Protagonisti 78 panifici del Gruppo Panificatori Ascom di Padova con Ulss 15, 16 e 17
A dirlo è l’Osservatorio delle buone pratiche nelle cure palliative che fa capo ad Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) che nella fattispecie ha collaborato con la Sicp (Società italiana cure palliative).
La nuova collaborazione pastorale sarà istituita dal Vescovo all’inizio della visita pastorale. Coinvolto un territorio di confine e di forte tradizione cristiana, con sei parrocchie che si trovano nei comuni di San Martino di Lupari, Tombolo, Galliera Veneta e Villa del Conte.
Il concorso avrà luogo il 25 aprile (al finale alle ore 20) e il 26 aprile (dalle 17 la finalissima)nell’auditorium di Trebaseleghe. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per venerdì 10 aprile.
Erano presenti i fedeli delle tre parrocchie del comune. Il commento per le stazioni della via crucis è stata preparato da associazioni e gruppi che si impegnano nella vita parrocchiale o sociale del paese.
Benazzi: “E’ giusto che un’eccellenza qual è la nostra urologia abbia gli strumenti adeguati e di nuova generazione e che i nostri utenti possano beneficiare dei loro vantaggi”.
E’ ormai prossima l’ora per il trasloco del nuovo Pronto Soccorso di Cittadella che dalla vecchia sede di Riva ospedale si trasferirà definitivamente nella nuova di via Pilastroni. Il trasloco sarà terminato il 24 marzo. A darne comunicazione la Direzione Generale dell’Ulss 15.
Da 3500 domande a 188 ammessi: l’Ulss 15 Alta Padovana pronta subito con 25 assunzioni. La graduatoria resterà aperta in Veneto per tre anni, con buone possibilità di andare esaurita
I lavori vedranno la realizzazione di un nuovo tratto di viabilità stradale (lungo circa 680 metri), costituito da una nuova rotatoria sulla Castellana, dall’allargamento del primo tratto di Via Ronchi, dall’allargamento di Via Draganziolo, nonché dalla costruzione di un nuovo tratto di strada.
Il sindaco Katia Maccarrone ha sottolineato che si tratta di “un intervento importante per Rustega, che va ad ampliare l’offerta di spazi dedicati allo sport, affiancando la Palestra comunale ed il campo da calcio adiacente”.
L’inaugurazione ha segnato la conclusione pressoché definitiva di una serie di interventi che la parrocchia ha sostenuto negli ultimi anni per recuperare, destinare e abbellire le aree aperte circostanti la chiesa.
La nuova realtà è un servizio gratuito rivolto alle donne del territorio dell’Ulss 15 che offre ascolto e accoglienza alle donne in difficoltà, che sentono il bisogno di un percorso di crescita e di autonomia.
Lunedì 19 gennaio inaugurazione anche per l'Elisoccorso. Le nuove strutture si inseriscono in un più ampio programma di riqualificazione che troverà attuazione nella piastra d’emergenza.
In occasione del Concerto dell'Epifania è stato presentato il progetto “Insieme verso una società che accolga e includa”, progetto nato dalle iniziative già messe in atto dalla Caritas interparrocchiale, che vede insieme anche Amministrazione comunale, parrocchie, Santuari Antoniani e Scuola dell’Infanzia Umberto I.
Nuovo stabilimento in Indiana. Presentato oggi al Salone di Detroit l’investimento greenfield dell’azienda padovana, sesto produttore europeo di PP compound per i big player di automotive, elettrodomestico, elettronica, power tools.
Nuovo macchinario salvavita per Patologia neonatale. A donarlo gli imprenditori vicentini Carlo e Luigi Marostica e Giorgio Ferronato. Intanto nel nosocomio arrivavano il mago e una troupe di Striscia la Notizia.
L'effetto terrorismo ostacola i rapporti tra l'azienda di Trebaseleghe, e alcuni editori francesi. E’ il caso delle edizioni Flammarion, posta sotto il programma di sorveglianza straordinario.
Giovedì 11 dicembre il tradizionale appuntamento conviviale della Delegazione Confindustria si trasforma in un’iniziativa al Teatro Civico di Borgoricco dedicata agli studenti del territorio.
Tutto il paese all'incontro con il tecnico rapito in Libia e prigioniero dei fondamentalisti per otto lunghi mesi. Insieme al sindaco ha tolto dalla facciata del Municipio lo striscione che auspicava la sua liberazione
La Fluoro-Tc permette al medico di intervenire sul paziente guidato in combinata dalla TAC e dalla radioscopia ad arco. Si ottiene così la massima precisione anche in interventi difficili.
Inizia il 4 dicembre a Camposampiero la trentaduesima edizione della rassegna, con numerosi eventi e diverse innovazioni. L'assegnazione del premio avverrà il 14 dicembre.
Fiordaliso, Calicanto e Le Querce sono le nuove strutture che funzioneranno da Centro sollievo per accogliere le persone con diagnosi di Alzheimer a Camposampiero, San Martino di Lupari e Curtarolo. A gestirli saranno i circoli Auser locali con il coordinamento dell’Ulss 15 Alta Padovana.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9