Abbazia Pisani in festa con mons. Cazzaro, vescovo da cinquant'anni
Domenica 23 febbraio, padre Bernardo, vescovo emerito di Puerto Montt (Cile) presiederà l’Eucaristia nella sua parrocchia di origine.

Mons. Bernardo Savino Cazzaro è figura poco nota nella nostra diocesi avendo speso gran parte della sua vita sacerdotale come missionario in America Latina.
Entrato a diciassette anni fra i Servi di Maria, a venticinque viene ordinato sacerdote. A trentanove viene scelto quale vicario apostolico per la regione di Aysen, nella Patagonia cilena. Lì trascorre ben ventiquattro anni, spendendo le sue energie per l’evangelizzazione e l’assistenza ai poveri. Nel 1988 il beato Giovanni Paolo II lo nomina arcivescovo metropolita di Puerto Montt dove rimane fino alla rinuncia nel 2001. Da allora risiede a Vicenza, nella comunità dei Servi di Maria a Monte Berico, aiutando nelle confessioni e nei dialoghi spirituali.
Chi lo conosce, ammira, in padre Bernardo, oltre l’amore per la Vergine Maria, la profonda fede e l’attaccamento alla Chiesa che esprime nel suo continuo riferirsi al catechismo e agli altri testi magisteriali. Di recente, ha pubblicato un voluminoso testo con cui ha voluto offrire il suo personale contributo alla difesa della vera fede, così come la Madre Chiesa la conserva e la trasmette.
Sono passati cinquant’anni da quando, il 13 febbraio 1964, nel santuario di Monte Berico, padre Bernardo veniva ordinato vescovo per l’imposizione delle mani del cardinale Agagianian e dei vescovi di Vicenza, Carlo Zinato, e di Treviso, Antonio Mistrorigo. Proprio nel giorno in cui cadeva il cinquantesimo anniversario, la Chiesa vicentina, il suo Ordine, tanti famigliari e amici, si sono stretti a lui in una celebrazione sobria e sentita.
Il Vescovo di Vicenza, Beniamino Pizziol, nell’omelia ha tratteggiato il cammino vocazionale di mons. Cazzaro, il suo continuo rimanere dentro la volontà di Dio pronunciando i suoi “sì” sull’esempio di Maria, rimanendo a fianco del popolo cileno in uno dei periodi più bui e drammatici come quello della dittatura militare, quando i buoni rapporti fra confratelli vescovi permise di continuare a svolgere il più serenamente possibile l’azione pastorale portando luce, verità e conforto.
Domenica 23 febbraio, padre Bernardo presiederà l’Eucaristia nella sua parrocchia di origine, Abbazia Pisani. Un modo per ritornare all’inizio, a quell’atto sobrio e fondamentale che è il sacramento del battesimo, in cui si esprime l’iniziativa mirabile del Signore che ci precede e ci accompagna nella nostra vita.
Nell’anno in cui mons. Cazzaro festeggia anche i 65 anni di sacerdozio e i novant’anni di età, Abbazia Pisani si stringe attorno a lui per pregare e ringraziare il Signore per tutto il bene che ha compiuto attraverso questo suo servo che ha portato in giro per il mondo un po’ della fede di questa piccola parrocchia.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento