Dal Kentucky a Camposampiero a scuola di chirurgia
a collaborazione è avvenuta grazie al dr. Emilio Morpurgo, primario del reparto di chirurgia del presidio ospedaliero di Camposampiero che di fatto ha gestito la permanenza e l’attività formativa del dr. Brady Harris, specialista in Chirurgia Generale dell' Università di Louisville.

L’ospedale di Camposampiero forma i chirurghi Usa grazie ad una collaborazione con l’Università di Lousville del Kentucky. Più esattamente la collaborazione è avvenuta grazie al dr. Emilio Morpurgo, primario del reparto di chirurgia del presidio ospedaliero di Camposampiero che di fatto ha gestito la permanenza e l’attività formativa del dr. Brady Harris, specialista in Chirurgia Generale dell' Università di Louisville, Kentucky. Il programma dell' Università di Lousville è considerato uno dei più prestigiosi in USA per la qualità della formazione in Chirurgia. “A completamento del suo training in Chirurgia il dr. Brady Harris è stato inviato presso la nostra Unità Operativa per approfondire e completare l' apprendimento delle tecniche chirurgiche mini-invasive, in particolare per la chirurgia colorettale – sottolinea il Direttore Generale dell’Ulss 15 Francesco Benazzi – Come non essere orgogliosi del fatto che l' Università di Louisville considera la collaborazione con l' UOA di chirurgia di Camposampiero una tappa importante nella formazione degli specialisti in Chirurgia. Dal canto nostro l’orgoglio aumenta esponenzialmente in quanto è giusto sottolineare la valenza del nostro dr. Emilio Morpurgo che è uno dei chirurghi italiani abilitati ad operare negli Stati Uniti. Un vanto non solo per l’Ulss 15 e per tutta l’Alta Padovana”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento