Postumia
stampa

A Fontane un Centro di sollievo per l'Alzheimer

Una convenzione è stata firmata con la parrocchia di Fontane perché possa ospitare negli spazi adeguati, ogni mercoledì dalle 9.00 alle 12:00, il Centro di sollievo che diventerà punto di riferimento per le esigenze delle famiglie di Carità e Povegliano.

Parole chiave: centro di sollievo (1), fontane (10), alzheimer (31), anziani (155), demenze (5)
A Fontane un Centro di sollievo per l'Alzheimer

L’Amministrazione comunale ha deciso di allargare il servizio del Centro di sollievo, punto di riferimento per le famiglie con malati di demenze senili, con l’apertura di una sede a Fontane di Villorba. Lo annuncia l’assessore al Sociale, Francesco Soligo. Una convenzione è stata firmata con la parrocchia di Fontane perché possa ospitare negli spazi adeguati, ogni mercoledì dalle 9.00 alle 12:00, il Centro di sollievo che diventerà punto di riferimento per le esigenze delle famiglie di Carità e Povegliano. “Il tema del decadimento cognitivo - dice Soligo - della demenza e in particolare dell’Alzheimer è rimasto a lungo nascosto all’interno delle famiglie. Per reagire a questa chiusura culturale, la Regione nel 2013 diede l’opportunità di far nascere i Centri di sollievo che avrebbero dovuto diventare il primo punto di contatto nel territorio tra famiglie e comunità sviluppando un percorso virtuoso di cittadinanza attiva”.

“Il Centro sollievo di Villorba - dice Gildo Milani dell’Auser - nasce nel 2014 già in collaborazione con l’Ulss e l’Amministrazione comunale, prima con sede in piazza Umberto I a Carità e, da quest’anno, negli spazi parrocchiali di Villorba capoluogo. Sono 22 i volontari delle diverse associazioni coinvolte (Auser, Vivere Insieme, Fides, Anteas)”.

Fonte: Comunicato stampa
Tutti i diritti riservati
A Fontane un Centro di sollievo per l'Alzheimer
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento