Villorba: presentata la Carta dei servizi di Casa Marani
Il documento viole essere non solo un biglietto da visita ma uno strumento utile per capire la missione dell’Ipab e l’offerta dei servizi. Per Daniela Zambon, Presidente del Consiglio di Amministrazione, è fondamentale sfruttare i canali della comunicazione per avvicinare ospiti a familiari e l’Ente stesso alle comunità.

Casa Marani non trascura la comunicazione con i propri ospiti, i familiari e il territorio. E’ recente, infatti, la pubblicazione della nuova Carta dei Servizi dell’Ente, con una grafica rinnovata e la capacità di condensare in poche ma significative pagine la storia e il dinamico presente del Centro per anziani, i diversi servizi offerti e le tante attività proposte e fornire, inoltre, un insieme di utili informazioni su svariati aspetti organizzativi. Uno strumento per dare modo a ospiti e familiari di potersi meglio orientare nell’adempiere le formalità necessarie e rientrare il meglio possibile in quel progetto di assistenza e socialità che Casa Marani ha tracciato nel tempo nel comune di Villorba e nel territorio trevigiano.
Lunedì 28 settembre, nel corso di un mattutino incontro con la stampa, definito “Informazione a colazione”, a presentare la nuova Carta dei Servizi è stata Daniela Zambon, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ipab villorbese.
La presidente, a quasi un anno di attività dalla nomina del nuovo CdA, si è soffermata poi sulla “necessità di utilizzare i diversi strumenti di comunicazione, anche i più attuali, per avvicinare i familiari alla vita di Casa Marani e inserire sempre più il Centro stesso nel contesto delle nostre comunità”.
“In questo primo anno di mandato – ha aggiunto la Presidente Daniela Zambon – abbiamo iniziato a lavorare al meglio. Un Ente è come una casa, ci sono sempre incombenze e questioni da affrontare, ma grazie alla direzione e alle diverse professionalità che compongono il CdA siamo riusciti a dare un taglio più manageriale alla gestione dell’Ente. Un percorso, non sempre facile, che ha portato a una situazione economica positiva, tradotta con il pareggio di bilancio e al non aumento delle rette”.
“Con l’annuale Festa di compleanno di Casa Marani – ha continuato Daniela Zambon – abbiamo dato via a un nuovo ciclo di iniziative ed eventi dedicati ai nostri ospiti che si svilupperanno da qui in avanti e che mirano inoltre a coinvolgere la comunità locale. Per farlo abbiamo bisogno del contributo di tutti, infatti già alcune realtà culturali e non solo, con le quali abbiamo iniziato a dialogare, si sono offerte in questo senso. Tra le attività già in programma nel mese di ottobre – segnala Daniela Zambon – lo Spettacolo di ballo che si terrà sabato 24, alle ore 10.00, grazie all’ormai consolidata collaborazione con l’Associazione Studio Danze di Treviso, e la Sfilata di abiti da sposa in occasione dell’Annuale Festa della Casa di Riposo di Paese di domenica 25 ottobre alle ore 15.30. Ci auguriamo – ha concluso la Zambon – che in questo secondo anno di riuscire a costruire un rete di relazioni e collaborazioni che permettano di ampliare l’offerta assistenziale e di animazione rivolta ai nostri anziani, così da rendere il Centro sempre più accogliente, efficiente e competitivo nel territorio”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento