Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha disposto l’espulsione del cittadino marocchino Abd Al-Barr Al-Rawdhi (Raoudi Abdelbar), imam di San Donà di Piave, per grave turbamento dell’ordine pubblico, pericolo per la sicurezza nazionale e discriminazione per motivi religiosi.
Sandonatese
Il 7 agosto la parrocchia vivrà un momento molto significativo: infatti durante la messa delle 19.00 in onore del patrono verrà benedetta la lunetta di San Donato posta all’esterno sopra la porta a sinistra.
Rifacimento del pontile del Parco fluviale per renderlo fruibile alle house boat. Lo prevede una convenzione tra il Comune di San Donà di Piave e il Bim Basso Piave, approvata nelle scorse settimane dalla giunta comunale di San Donà su proposta dell’assessore Francesca Zottis.
Ricercare, raccogliere e archiviare documenti, testimonianze e oggetti che raccontano la storia e l’evoluzione di Meolo. Questo l'obiettivo della bella realtà che ha preso sede a villa Dreina. Numerose le iniziative avviate.
La richiesta è dell'on. Simonetta Rubinato, per la quale è oportuno sospendere la gara d'appalto dopo l'emergere della tangentopoli veneta e l'arresto di Chisso.
Cereser: "Se saremo bravi, già a partire dal prossimo anno potremmo dar vita all’Unione dei Comuni, che per prendere il via ha bisogno di almeno due funzioni svolte in condivisione. Poi via via potremmo aggiungercene altre”.
La Giunta, ad un anno dal suo insediamento sta provando a ridisegnare il futuro della città
L’obiettivo è quello di dare avvio a un Comitato Promotore che conduca alla sottoscrizione del “Contratto di Fiume del Basso Piave”, che interessi i comuni di San Donà di Piave, Noventa, Fossalta, Musile, Eraclea e Jesolo.
La città, su iniziativa del Lions club, si è mobilitata per una raccolta fondi a sostegno di cinque progetti benefici. La cerimonia conclusiva del progetto si terrà nella mattinata di sabato 7 giugno.
La Commissione regionale della sanità ha espresso il suo orientamento per ospitare il nuovo nosocomio. Protesta Portogruaro
La Caritas parrocchiale di Noventa di Piave, anche su impulso del parroco don Mario Rossetto, ha iniziato da qualche tempo la distribuzione di prodotti alimentari alle famiglie bisognose del comune, dando così inizio alla propria attività operativa.
Al via la riqualificazione e il miglioramento ecologico di bosco Fellini a San Donà. E viene completata la ricostruzione della foresta degli antichi Veneti, con una densità di 700 alberi per ettaro contro un minimo regionale di 400.
Il sindaco Cereser, di fronte ai dati preoccupanti anche per il territorio del Veneto orientale, esorta la Regione ad approvare un'efficace legge. Il Comune ha aderito al Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo.
L'iniziativa, promossa da Bim Piave e Ulss 10, prende il via sabato prossimo, 5 aprile, invita infatti la popolazione a intraprendere uno stile di vita sano che unisce il piacere di una escursione naturalistica all’attività fisica per migliorare in generale il proprio stato di salute. Interessati tra gli altri i comuni di San Donà, Musile, Noventa e Fossalta.
L'Ulss 10 annuncia il trasferimento da San Donà a Musile di Piave. Ma le associazioni di volontariato non ci stanno.
Secondo l'Amministrazione il mutato contesto socio-economico impone di pensare assieme a come evolverà San Donà di Piave nei prossimi anni e a passare dall’approccio dell’“io” a quello del “noi”.
Il sindaco: “Non sono nel programma". Don Flavio Gobbo: "Non si discrimini la famiglia".
In questi giorni l’Ulss 10 sta operando alcuni spostamenti dei servizi territoriali per migliorare l’accessibilità agli assistiti, l’organizzazione degli spazi e dei servizi.
Vertice tra Regione, sindaci e Ulss. La scelta del luogo dovrà essere condivisa con il territorio.
Intitolata a Giovanni XXIII, raccoglie ormai settemila volumi
Aperto il lunedì e il mercoledì pomeriggio presso l'Urp di piazza Indipendenza
L'iniziativa si svolgerà sabato 8 febbraio
Il titolo dell’incontro, quanto mai evocativo è “AdDio”. Come rispondere e farsi prossimi di fronte ad un lutto (la morte, ma anche altre ferite, divisioni, traumi, sofferenze)? Appuntamento l'8 febbraio a Fossalta
Il dottor Fabio Toffoletto, già direttore dell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione negli ospedali di San Donà e di Portogruaro, è stato nominato direttore del Dipartimento Area Critica.
TWikipedia: T (named tee) is the 20th letter in the ISO basic Latin alphabet. →
La pagina Facebook “Com’era San Donà”, postata il 10 gennaio, in una settimana ha raggiunto oltre trentamila visualizzazioni (più di centomila click), i “mi piace” hanno superato quota quattromila e i commenti sono oltre 3.400
Accanto a quella avviata ormai da più di cinque anni di sostegno a distanza, dai primi mesi del 2013 la Caritas ha lanciato l’iniziativa “Sostegno a vicinanza”. Il fondo di solidarietà raccolto è stato utilizzate dal centro di ascolto