Sandonatese
stampa

E' nato il call center sanitario dell'Ulss 10

Il servizio è pensato soprattutto per il turisti del litorale veneto. E’ sufficiente comporre il numero telefonico 0421-388501, oppure scrivere un’e-mail a contactcallcenter@ulss10.veneto.it, dal lunedì al sabato con orario 9.00-13.00, e un operatore risponderà in tempo reale ai vari quesiti, in tre lingue.

Parole chiave: ulss 10 (47), veneto orientale (38), spiagge (4), jesolo (31), bibione (7)
E' nato il call center sanitario dell'Ulss 10

Avere informazioni sull’assistenza sanitaria, dagli orari ai contatti telefonici, dalla dialisi in vacanza alle farmacie di turno; ed ancora chi chiamare in caso di bisogno o cosa fare in attesa dei soccorsi: da oggi è possibile in tempo reale grazie all’attivazione del nuovissimo “Contact call center” dell’Ulss10. E’ sufficiente comporre il numero telefonico 0421-388501, oppure scrivere un’e-mail a contactcallcenter@ulss10.veneto.it, dal lunedì al sabato con orario 9.00-13.00, e un operatore risponderà in tempo reale ai vari quesiti, in tre lingue.
“Con questo servizio si fornisce una risposta concreta ed efficace a tutti quei turisti che hanno bisogno di assistenza medica o di consigli per trascorrere una vacanza serena e in salute – spiega il direttore generale Carlo Bramezza - . In tal modo è possibile ottenere un triplice risultato:  si mantiene un elevato livello del servizio sanitario regionale, si garantisce un ottimo rapporto con l’utenza, si fidelizzano i turisti alle località balneari connotate come luoghi di vacanza sicuri, dove c’è sempre qualcuno pronto a rispondere e ad intervenire”.
La novità s’inserisce nel progetto dell’organizzazione estiva “Vacanze in salute” a supporto dei turisti che soggiornano nelle località afferenti all’Ulss10 (Bibione, Caorle, Eraclea e Jesolo). Il “Contact call center” è un sistema di relazioni evoluto rispetto al tradizionale “Call center”. Oltre al’assistenza telefonica, questo sistema di relazioni con l’utenza integra le funzionalità di vari canali di comunicazione, come uno sportello fisico, l’utilizzo di e-mail, del web e del telefono cellulare. Il nuovo servizio è fisicamente collocato all’ingresso dell’spedale di Jesolo, in una postazione dalla linea futuristica, appositamente allestita, ma è attivabile da tutto il territorio di competenza dell’Ulss10.

Fonte: Comunicato stampa
E' nato il call center sanitario dell'Ulss 10
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento