San Donà: deceduta la dottoressa Rita Finotto, colonna delle Ulss venete
“Ci lascia una grande professionista e, dal punto di vista umano, una persona pragmatica, determinata, schietta, sincera. Per gran parte della carriera, Rita Finotto ha diretto gli ospedali di San Donà, Portogruaro e Jesolo", dice il direttore Bramezza. L'ultimo incarico è stato quella di direttore sanitario all'Ulss 3 Veneziana.

La scorsa notte, nella rianimazione dell’ospedale civile di San Donà di Piave, è deceduta la dottoressa Rita Finotto e causa di una malattia inguaribile.
L’evento è stato accolto con dolore dal personale dell’Azienda sanitaria, in quanto la dottoressa aveva lavorato per trent’anni all’Ulss4.
“Ci lascia una grande professionista e, dal punto di vista umano, una persona pragmatica, determinata, schietta, sincera. Per gran parte della carriera, Rita Finotto ha diretto gli ospedali di San Donà, Portogruaro e Jesolo, traghettando l’azienda attraverso tappe storiche, come la fusione delle Ulss 14 e 15 in Ulss10, l’organizzazione degli ospedali alla luce della riforma socio-sanitaria regionale, e molto altro. Alla famiglia Finotto il cordoglio mio personale e quello di tutta l’Azienda Sanitaria Ulss4”, dice il direttore generale Carlo Bramezza
Rita Finotto fu assunta in questa Azienda l’1 aprile 1983 come assistente medico al distretto sanitario di San Donà di Piave. E’ stata allieva del dottor Lorenzo Beatrice che negli anni Ottanta diresse l’ospedale di San Donà di Piave, infatti nel 1984 Rita Finotto fu nominata direttore sanitario all’ospedale di San Donà di Piave e successivamente, per le proprie capacità, direttore sanitario per i tre ospedali aziendali.
La dottoressa Finotto risiedeva a San Donà di Piave e aveva 59 anni. I funerali verranno officiati venerdì 17 alle ore 15.00, nel Domo di San Donà di Piave.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento