San Donà: il sindaco in bici sulla Ciclovia dell'Amicizia
Dl 22 al 28 maggio una delegazione su due ruote, guidata Andrea Cereser, attraverserà la principale dorsale cicloturistica verso la Mitteleuropa. Un'occasione economica, ma soprattutto un'opportunità per far conoscere il Basso Piave e ciò che offre.

In bici per una settimana lungo la Ciclovia dell’Amicizia Venezia – Monaco di Baviera, incontrando amministratori dei Comuni incrociati lungo il percorso, rappresentanti di categoria e di associazione. È l’originale iniziativa proposta dal sindaco di San Donà Andrea Cereser, che dal 22 al 28 maggio guiderà una delegazione su due ruote lungo la principale dorsale cicloturistica verso la Mitteleuropa. rappresentando, oltre a San Donà di Piave, gli altri comuni del territorio che hanno aderito. L’iniziativa, infatti, è promossa anche dai Comuni di Jesolo, Fossalta di Piave, Eraclea, Musile, Meolo, Cavallino Treporti, Noventa di Piave, Quarto d’Altino e Città Metropolitana di Venezia. "L’iniziativa ha più dimensioni, a partire da una di carattere economico, legata alle opportunità offerte dal cicloturismo, – afferma Cereser – basti citare che una ciclovia a noi prossima, la Passau Vienna, è percorsa ogni anno da 60mila persone, con una spesa pro capite media di 80 euro al giorno, che vanno moltiplicati per le 7 tappe del percorso. Quindi vogliamo far sapere agli operatori economici del nostro territorio che esiste questa opportunità. D’altra parte si vuol fare conoscere il Basso Piave, e le opportunità che offre in connessione con i nomi di Venezia e della costa, nell’ambito del bacino tedesco".
La delegazione, dopo aver raggiunto Monaco di Baviera in treno, tornerà verso San Donà di Piave percorrendo 560 km a pedali, attraverso tre nazioni, con tappe a Rottach (Germania), Innsbruck (Austria), Brunico, Pieve di Cadore, Conegliano. Ad appoggiare la spedizione un motorhome, fornito da Jesolo Turismo spa, che servirà anche per trasportare materiale di promozione turistica del territorio. Previsti incontri nei comuni principali attraversati tra cui da segnalare almeno il saluto con un delegato del sindaco di Monaco di Baviera e con il direttore del locale ente turismo. È possibile aggregarsi al progetto, anche accompagnando la delegazione percorrendo dei tratti insieme in bici. Hanno già raccolto questo invito, tra gli altri, il sindaco di San Vito di Cadore che condividerà la tappa da Cortina a San Vito, e il primo cittadino di Oberhaching, in Germania, che dalla sua città arriverà alla successiva tappa di Holzkirken.
La pattuglia, denominata con una puntina di ironia Mo.Ve.Team, giocando con le iniziali di Monaco e Venezia, comprende oltre al sindaco Andrea Cereser, Tiziano Sartor, membro del Bim; Franco Baradel, coordinatore del "Gruppo guide Mtb – Veneto Orientale” affiliato all'Accademia Nazionale di Mountain Bike; Francesco Mengo, Associazione Piave Vecchia; Pietro Braghetta, Presidente Asd MagicaBike; Thomas Frasson, esperto in comunicazione; Cortese Melwin, autista del Motorhome fornito da Jesolo Turismo.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento