Treviso
stampa

Ascom: al via una fase nuova, all'insegna dell'unitarietà

Con la conferma lunedì scorso 6 febbraio di Federico Capraro alla presidenza del Mandamento Ascom di Treviso, si è conclusa la fase di riorganizzazione del sistema provinciale. 

Ascom: al via una fase nuova, all'insegna dell'unitarietà

Dopo un intero anno di lavoro, con le categorie e nel territorio, comincia una fase nuova per l’Unione provinciale Confcommercio di Treviso (la maggiore associazione di rappresentanza dei commercianti della Marca, con oltre 8 mila imprese associate dei settori del commercio, turismo e servizi) “all’insegna dell’unitarietà e della condivisione degli obiettivi, rivitalizzazione del comparto, affrontando insieme innanzitutto le sfide della transizione digitale e dell’economia green, anticipando i bisogni dei nostri imprenditori”.

Con la conferma lunedì scorso 6 febbraio di Federico Capraro alla presidenza del Mandamento Ascom di Treviso, si è praticamente conclusa la fase di riorganizzazione del sistema Confcommercio provinciale. Nei mesi scorsi erano già stati rieletti alla presidenza di Ascom Oderzo Rino Rinaldin, a quella di Ascom Castelfranco Pierluigi Sartorello; Ascom Vittorio Veneto giovedì 9 febbraio ha nominato come presidente Giuseppe Partata. 

“Siamo al termine di un’importante fase di insediamento”, ha commentato Dania Sartorato, presidente dell’Unione provinciale Confcommercio Treviso, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione ai giornalisti del nuovo gruppo dirigente. “I quattro Mandamenti sono stati rinnovati (Treviso, Oderzo, Castelfranco Veneto e Vittorio Veneto), congiuntamente alle Federazioni (25 costituite e aderenti al Sistema) che compongono l’Unione provinciale e danno forza e rappresentanza alla nostra organizzazione, che si sta rinvigorendo dopo gli anni difficili della pandemia. La sinergia tra categorie (Federazioni) e territori (Mandamenti) ritengo sia fondamentale per garantire una visione unitaria alle imprese del terziario e del commercio futuro, progettualità e accompagnamento alle transizioni che ci aspettano e che in parte già viviamo”.

Il Mandamento di Treviso, che assomma in sé 6 Delegazioni (Treviso, Conegliano, Mogliano, Roncade, Montebelluna, Asolo), il più importante per dimensioni territoriali (rappresenta al suo interno 63 comuni), dopo un confronto democratico che ha visto un’intensa partecipazione alle varie assemblee territoriali, ha riconfermato alla presidenza Federico Capraro, coneglianese, albergatore di professione, 47 anni, membro dell’Associazione per il patrimonio delle Colline Unesco di Conegliano e Valdobbiadene. Lo affiancherà, per il prossimo mandato, una Giunta esecutiva composta da: Maurizio Piovesan (vicario), Dania Sartorato (vicepresidente sezioni), Maurizio Gibin (vicepresidente per Conegliano), Tiziano Bosco (panificatore), Maddalena Stecca (gruppo alimentare), Renzo Ghedin (ortofrutta e presidente della Delegazione di Treviso). 

“Tre concetti chiave - secondo Capraro - detteranno le linee guida di questo mandato trevigiano (2023-2028): sostegno in favore delle imprese, identità territoriale delle delegazioni e progettualità sulle due grandi opportunità che abbiamo di fronte: turismo e digitalizzazione”. 

Tutti i diritti riservati
Ascom: al via una fase nuova, all'insegna dell'unitarietà
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento