Treviso
stampa

Cantoeballosenzasballo, Comune e Ulss per il divertimento sano

Il progetto prenderà il via venerdì 30 gennaio per sensibilizzare i più giovani sul tema del divertimento sano. Alcuni operatori del ser.d. e dei distretti socio-sanitari dell’Ulss, a bordo di un camper della propria azienda, utilizzeranno le piazze della città come spazi di contatto.

Parole chiave: sballo (2), alcol (24), treviso (2178), giunta manildo (218), grigoletto (56), ulss 9 (55), giovani (386), prevenzione (82)
Cantoeballosenzasballo, Comune e Ulss per il divertimento sano

Cantoeballosenzasballo” E’ questo il nome del progetto che l’Ulss 9 in collaborazione con l’amministrazione comunale di Treviso avvierà venerdì 30 gennaio per sensibilizzare i più giovani sul tema del divertimento sano. Alcuni operatori del ser.d. e dei distretti socio-sanitari dell’Ulss, a bordo di un camper della propria azienda, utilizzeranno le piazze della città come spazi di contatto, incontro, scambio di idee e proposte. Inoltre, fino alla metà di giugno, secondo un calendario in via di definizione con i diversi istituti superiori del territorio dell’azienda sanitaria, incontreranno  i giovani studenti nel corso della ricreazione davanti agli istituti di secondo grado  per favorire la loro capacità di partecipazione e responsabilizzazione nell’ambito della comunità e per informarli sui rischi derivanti dagli abusi di sostanze.
"Questa iniziativa si inserisce all'interno degli interventi dell'amministrazione comunale per prevenire i fenomeni legati all'uso e all'abuso delle sostanze - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla sicurezza del Comune di Treviso Roberto Grigoletto - Crediamo sia necessario andare oltre le logiche della repressione, favorendo al contrario percorsi di ascolto e confronto, specie con i più giovani".
"I giovani, anche nei loro momenti più difficili, sono parte della città. A noi spetta il compito di essere per loro un riferimento normativo e di vita. Questo progetto nasce con l'obiettivo di avvicinarli con interventi informativi ed educativi", ha dichiarato il dott. Germano Zanusso, dell' area dipendenze patologiche - direzione servizi sociali Ulss 9.
"Per noi si tratta di un lavoro di contatto, ascolto e condivisione di idee già iniziato a settembre all’interno dell’home rock festival sul divertimento sano, sul senso della trasgressione e dello sballo in età giovanile e nel contesto di vita all’interno della comunità trevigiana. Vorremmo farne “la punteggiatura” di una storia di partecipazione e di cultura giovanile che si snoda nel corso dell’anno in corso", ha dichiarato
Miriam Bordignon, educatrice professionale Ulss 9.  Il camper dell’Ulss sarà presente ogni venerdì dalle ore 16.30 fino alle 19.30 nei luoghi del centro storico più frequentati dai giovani: da Piazza della Vittoria, Lungosile Mattei (Stazione autocorriere), Piazza Borsa e zone limitrofe Zorzetto, giardini, Riviera S.Margherita e via Roma.

Fonte: Comunicato stampa
Cantoeballosenzasballo, Comune e Ulss per il divertimento sano
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento