Scomparso mons. Guido Martinazzo, fu docente e anima del Planetario del Collegio Pio X
L'anziano sacerdote, per lunghi anni professore di matematica e fisica al Collegio Vescovile di Treviso, attualmente risiedeva nella Casa del Clero.

Domenica 29 gennaio mons. Guido Martinazzo è tornato, improvvisamente, alla Casa del padre. Canonico onorario del Capitolo della Cattedrale, già insegnante del Collegio Vescovile Pio X, era nato il 22 maggio del 1932 a Crocetta del Montello. Attualmente viveva nella comunità sacerdotale della Casa del Clero.
Il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, il fratello Bruno, la sorella Luigia, le cognate, i nipoti, i pronipoti e i familiari tutti, uniti alle parrocchie di Ciano del Montello e San Zeno di Treviso, alla comunità sacerdotale della Casa del Clero e al presbiterio diocesano, si raccolgono in preghiera con tutti coloro che hanno incontrato, conosciuto e stimato don Guido nel suo lungo ministero sacerdotale.
Il direttore del Collegio Vescovile Pio X, mons. Lucio Bonomo, e tutto il personale della scuola ricordano con affetto e commozione il professore di matematica e fisica, tra i promotori del Planetario.
“Era parroco a Sala d’Istrana – racconta mons. Giuseppe Rizzo, rettore della scuola quando don Guido iniziò a insegnare –, ma si vedeva che la sua vocazione era un quella dell’insegnamento. Così lo chiamai a insegnare. Era professore di matematica e fisica al Liceo Classico e al biennio dello Scientifico e ha ricoperto i suoi incarichi sempre con grande entusiasmo e competenza tecnica”.
Anima del Planetario e dell’Osservatorio astronomico della scuola, si è messo al servizio delle esigenze del Collegio, accoglieva le scolaresche in visita, teneva i laboratori di astronomia, “ha svolto – prosegue mons. Rizzo – ogni suo compito con disponibilità e generosità. Era un uomo altruista – il ricordo commosso –, sempre disponibile, che non ha mai pensato a se stesso e ha sempre accettato tutto ciò che gli è stato proposto. Ha vissuto tutte le stagioni del Collegio e faceva di tutto, se era necessario”.
I funerali, presieduti dal vescovo, mons. Michele Tomasi, si svolgeranno giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Ciano del Montello. Mercoledì 1 febbraio alle ore 19 sarà recitato il Rosario nella chiesa parrocchiale di Ciano del Montello.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento