Treviso
stampa

Treviso, al via il Festival del fumetto

Una manifestazione sempre più all’insegna della diffusione. Per la XIII edizione del Treviso Comic Book Festival la preview si sposta fuori mura e si trasforma in una vera festa di quartiere. Sabato 17 settembre, dalle ore 17 alle ore 20:30, con la mostra a cielo aperto “ChickenBroccoliScope” il cinema sarà messo in piazza.

Parole chiave: treviso (2145), comic book festival (3), fumetti (9)
Treviso, al via il Festival del fumetto

Una manifestazione sempre più all’insegna della diffusione. Per la XIII edizione del Treviso Comic Book Festival la preview si sposta fuori mura e si trasforma in una vera festa di quartiere. Sabato 17 settembre, dalle ore 17 alle ore 20:30, con la mostra a cielo aperto “ChickenBroccoliScope” il cinema sarà messo in piazza. Curata da ChickenBroccoli, il sito di recensioni cinematografiche più discusso del web, insieme a TCBF, l’esposizione raccoglie 14 illustrazioni prodotte da altrettanti artisti italiani e ispirate a film cult. Un vero e proprio museo di illustrazione a cielo aperto visitabile per un mese intero, che utilizza un supporto inconsueto come i pannelli elettorali, questa volta colorati dalla collettiva illustrata.
Accompagnata dalla musica live di Huli e dal dj set di Momostock, l’inaugurazione, in collaborazione con Oblique, prevede anche un momento gastronomico di street food. Alle 22:30, il vicino Cinema Edera proporrà inoltre il film di animazione “La Canzone del mare” realizzato da Tomm Moore (2014), in replica domenica 18 settembre alle 14:30.
Ad intervallare i due appuntamenti di piazza Martiri di Belfiore, alle ore 21 al Cavastropoi di via Santa Margherita, Nicola Ferrarese, illustratore jesolano di nascita ma trevigiano d’adozione, con “Senza arte né parte” mette in mostra alcuni tra i principali lavori realizzati nel 2016. Da anni Ferrarese porta avanti una continua ricerca di segni, forme e colori attraversando stili e tecniche sempre diverse per realizzare le sue illustrazioni: dalla pubblicità all’editoria, dai murales all’animazione video, non sem­brano esserci limiti a questa permanente sperimentazione.
La preview prosegue poi anche con alcuni eventi OFF: sempre sabato 17 alle ore 18 alla Piola Treviso Restaurant di via Carlo Alberto, l’inaugurazione di “Edgar Allan Now”, mostra di fumetti e illustrazioni di Enrico Corradini dedicata alle opere di Edgar Allan Poe, mentre domenica 18 settembre alle ore 12:30, il Collettivo BaldoBranco presenta da Ikiya “Banataro e altre fiabe giapponesi”, mostra di illustrazioni ispi­rate a fiabe nipponiche. Il gruppo è principalmente trevigiano e composto da Chiara Mantello, Sara Chissalé, Eleonora Lorenzon, Veronica Ruffato, Beatrice Zampetti e Irene Di Oriente.

Fonte: Comunicato stampa
Treviso, al via il Festival del fumetto
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento