Stile di famiglia
stampa

Il regredire della paura è il segno dell'avanzare dell'amore

Nella vita degli esseri umani, l'amore è un elemento essenziale, che dà senso all'esistenza. 

Parole chiave: capacità di amare (1), capacit di lasciarsi amare (1), paura (19)
Il regredire della paura è il segno dell'avanzare dell'amore

La capacità di amare ed essere amati ci ha fatto e ci fa sopravvivere in ogni momento della vita, sommando motivi esistenziali a risposte comportamentali.

Nella vita degli esseri umani, l’amore riveste un’importanza fondamentale, particolarmente perché si esplica nella capacità di amare se stessi e gli altri, di amare la vita e le relazioni, di amare il sapere e ancora di più tutto ciò che può dare senso all’esistenza. 

Queste appena elencate sono tutte attività e azioni concrete, non concetti astratti, che consistono in una pratica di vita quotidiana e costante spesso impegnativa. 

La capacità di lasciarsi amare è la prima delle potenzialità necessarie per una persona che si affaccia alla vita, una vita che, per quanto possa essere difficile, si gioca proprio sul permettere agli altri di esserci e di darci una mano. 

Qualcuno e qualcosa c’è sempre, per ognuno. 

Lasciarsi amare significa essere capaci di chiedere per sé e  avere l’umiltà necessaria per ricevere. 

Prevenire i bisogni di un bambino, anziché soddisfarli dopo che li ha espressi, significa impedirgli di sviluppare l’ascolto di sé e dei propri bisogni; mortificare legittime richieste significa scoraggiare la capacità di fare domande. 

E così solo chi si permette di ricevere, è in grado di sfoderare la conseguente potenzialità, quella dell’amare, fondamentale per i rapporti umani intensamente vissuti. 

Quando si parla della capacità di amare ed essere amati ci si riferisce a un atteggiamento interiore sano, caratterizzato da sentimenti di qualità che generano realizzazione e pienezza in chi dà come in chi riceve. 

Infatti, saper vivere il più importante dei sentimenti senza superficialità o paure migliora le persone in senso umano, le fa divenire la versione evoluta di se stesse, le fa entrare in intimità con gli altri, fa loro esternare emozioni e sentimenti altrimenti inespressi. 

E così l’essere umano sperimenta l’amore dell’essere figli, avendo percepito essere la propria felicità e realizzazione la priorità dei propri genitori. 

O l’amore dell’essere genitori, avendo sperimentato il bisogno di chiamare all’esistenza. 

O l’amore verso persone con cui sentiamo la necessità della condivisione di parti importanti di noi, in relazioni “alla pari, di consegna reciproca, vere, effettive ed affettive” (cit).

O l’amore verso la persona con cui si desidera condividere più esistenza possibile, in cui si fanno presenti passione, caratterizzata dall’attrazione fisica dell’innamoramento, intimità, che definisce l’amore come innamoramento consolidato, e impegno, che garantisce una relazione calorosa e costante, esente dalla paura dell’abbandono. 

Ed è proprio il regredire della paura il segno inconfondibile dell’avanzare dell’amore. 

                                                                                                      

Tutti i diritti riservati
Il regredire della paura è il segno dell'avanzare dell'amore
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento