Società e Politica

I repubblicani avanzano alla conquista della Camera, mentre il Senato è in bilico. Le proiezioni dei maggiori network di informazione assegnano la Camera ai repubblicani, mentre resta in bilico la corsa al Senato. Per Biden si annuncia un biennio in salita.

Il Consiglio di Bacino Priula, in accordo con Comuni e associazioni di categoria, ha definito nuovi aiuti alle utenze non domestiche interessate da chiusure o restrizioni. Chi ha beneficiato dell’agevolazione nel 2021, usufruirà automaticamente della riduzione anche per il 2022. In totale stanziato 1 milione di euro per l'anno in corso. 

“No alla guerra” è il coro che instancabile è stato ripetuto continuamente per le strade di Roma sabato pomeriggio 5 novembre da giovani, anziani e famiglie. E potrebbe terminare qui la cronaca della manifestazione per la pace convocata dalla Coalizione “Europe for Peace”, che ha radunato nella capitale decine di migliaia di persone, rappresentanti di diverse realtà ma anche semplici cittadini che non sopportano quanto sta accadendo in Ucraina, come anche in Iran e in tutti i Paesi dove non viene rispettata la libertà di ogni essere umano.

Il nonno dell'attuale pontefice Bergoglio fu arruolato nel corpo dei Fanti e combatté come radiotelegrafista durante la Prima guerra mondiale. Prima a Camposampiero, poi lungo il Piave a Spresiano. La sua storia ricostruita dopo che Francesco disse: "Ho sentito tante storie dolorose dalle labbra di mio nonno, che la guerra l'ha fatta sul Piave". 

Un convegno dell'Anci insieme ad Anap, l'associazione degli artigiani pensionati di Confartigianato, ha trattato l'interessante tema: "Casa sicura. Sostenibilità demografica e invecchiamento attivo nella propria abitazione". Tanti consigli utili per prevenire i frequenti incidenti fra le mura domestiche, specie per le persone over 65. 

Presentata domenica 30 ottobre la nuova campagna abbonamenti 2023, che vede il giornale diocesano impegnato a raccogliere i consigli dei lettori, per capire come continuare ad essere "voce delle comunità". 

Sabato 5 novembre nella capitale si terrà una grande manifestazione per la pace e per esprimere solidarietà al popolo ucraino. La discesa in piazza è stata organizzata dalle tante associazioni che operano per la nonviolenza, che rifiutano la logica della guerra. 

Rispetto allo scorso giugno, le sedi d'impresa risultano in crescita in entrambe le province:+89 a Treviso e +25 a Belluno. Il confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente evidenzia invece una consistenza in crescita a Treviso (+212) ma in flessione a Belluno (-75). Soffrono ancora i comparti del commercio e della ristorazione.

Gli industriali di Venetocentro hanno condotto un sondaggio su un campione di 547 imprenditori di Padova e Treviso sullo scenario post-elettorale e l'agenda di Governo. Per il 59,4% la priorità immediata è ridurre i costi dell'energia, per il 30% la lotta all'inflazione che comprime i redditi e la domanda. 

Presentato a Treviso il report dell'Osservatorio congiunturale di Confcommercio provinciale e di Banca Prealpi SanBiagio. La ricerca rileva il sentimento degli imprenditori nel trimestre estivo, peggiorato leggermente il clima di fiducia delle aziende rispetto al periodo precedente. 

Dopo il Covid, che ha rallentato ogni attività, anche i progetti di lavoro e di reinserimento dopo il carcere diventano ancora più importanti ed essenziali. Prezioso il contributo delle parrocchie, generalmente coinvolte tramite i gruppi Caritas. 

Il Veneto, per ovviare alla mancanza grave di medici di famiglia, ha dato la possibilità di aprire a studi privati che possono fare solo "ricette bianche", con visite al costo di 20 o 30 euro. Nel Trevigiano hanno già aperto due studi medici di questo tipo, ma sono tanti i dubbi e le perplessità. 

Intervista ad Adriano Bordignon, presidente del Forum veneto delle Associazioni familiari, sui bisogni e sulle potenzialità delle famiglie, che papa Francesco descrive come "vere scuole del domani". "Le famiglie possono essere un soggetto pastorale e sociale straordinario, hanno in sé risorse di sintesi e generatività essenziali per il bene comune". 

La prima volta in Italia di un Governo guidato da una donna e la prima volta di un Governo così a destra. Giorgia Meloni nei suoi primi giorni di insediamento ha dimostrato maggiore "moderazione" rispetto ai suoi indisciplinati alleati, scegliendo un'apprezzabile linea di "riservatezza" istituzionale. 

E’ morto martedì 25 ottobre il sindaco di Arcade, Fabio Gazzabin. Aveva 65 anni ed era stato colpito da malattia nei mesi scorsi. Una scomparsa che suscita il cordoglio di tutto il mondo politico, che in modo unanime apprezzava il suo spirito di servizio, l’umiltà, la concretezza nell’affrontare i problemi.

All'auditorium della Provincia di Treviso si è tenuto un convegno per discutere di patrimonio edilizio scolastico e dell'importanza del suo efficientamento in termini energetici e di sicurezza. Gli studenti dello Iuav di Venezia, in collaborazione con l'Ente provinciale, hanno fatto degli studi specifici di riqualificazione considerando il patrimonio edilizio scolastico superiore trevigiano.

ATER Treviso ha pronto un piano di interventi da oltre 46 milioni. Si tratta di un grande investimento da parte dell’Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale della Provincia di Treviso che ha presentato il bilancio preventivo all’assemblea dei sindaci e ora si prepara a una nuova fase: riqualificazione energetica di 113 alloggi, realizzazione di nuovi 86 nuovi alloggi, 75 alloggi in social housing, 7 manutenzioni straordinarie.  

La Regione ha appena siglato un protocollo d'intesa con GSE Spa per la pianificazione energetica. "L'obiettivo - ha detto Zaia - è rendere autonomo il Veneto da un punto di vista energetico". 

Gli auguri del presidente del Veneto, Luca Zaia, al nuovo Governo e ai suoi ministri appena nominati, ricordando le sfide odierne del Veneto: aumenti energetici, progetto per l'autonomia, Olimpiadi invernali, montagna veneta. 

Il sociologo Castegnaro analizza come hanno votato i praticanti alle ultime elezioni politiche del 25 settembre. "Se ci si riferisce ai praticanti assidui, non si rilevano grandi differenze rispetto alla media nazionale, in merito a partiti e coalizioni. Particolarmente forte, però, l'astensionismo". 

Nel 2022 si è attivata in Veneto una mobilità che ha portato a 66 mila licenziamenti volontari, il 50 per cento in più rispetto allo scorso anno. Un fenomeno nuovo, che spesso sottende motivazioni profonde. 

Magistrato in pensione, di cultura liberale, era fin dalla prima ora il candidato di Giorgia Meloni. E' un caso l'assenza di qualsiasi esponente veneto della Lega dal Governo.

“Con spirito di collaborazione rivolgo i migliori auguri al nuovo governo che domani mattina con il giuramento inizierà il suo lavoro”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver conferito l’incarico di formare il nuovo governo a Giorgia Meloni che ha accettato senza riserve e presentato l’elenco dei ministri. 

Nel 2021 i centri e servizi della Caritas hanno erogato quasi 1 milione e mezzo di interventi di aiuto da 192 Caritas diocesane. Almeno 227.556 persone sono supportate dai soli servizi Caritas in rete presenti in 192 diocesi. Rispetto al 2020, c’è un incremento del 7,7% di nuovi beneficiari, soprattutto stranieri. Sono alcuni dati contenuti nel Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia di Caritas italiana.