Il Ministro del Lavoro a Treviso per un tavolo con politici, categorie economiche e parti sociali.
Società e Politica
Le persone residenti di cittadinanza straniera sono in Italia 4.387.721, il 7,4% della popolazione. Presentato il 30 gennaio il rapporto nazionale Caritas Migrantes
Il Centro di aiuto alla vita di Cornuda in poco più di un anno ha coinvolto nell’impegno verso la vita nascente il territorio, le comunità cristiane e moltissime volontarie. Nella Giornata per la vita, ecco le loro testimonianze
L’arte di fare la birra, nel territorio del Prosecco Doc, uno sguardo verso una delle più antiche bevande prodotte dall'uomo.
Inaccettabili e controproducenti gli attacchi al Ministro, inspiegabile l'alleanza con l'ultradestra della Le Pen per le Europee. Il sindaco di Montebelluna contrario alle prime scelte del nuovo segretario
Riunito questo pomeriggio, mercoledì 29, al Ministero per lo Sviluppo economico il tavolo sulla vertenza Electrolux, presiede il ministro Flavio Zanonato, presenti il sottosegretario De Vincenti, il consigliere del Presidente del Consiglio on. Sanna, i governatori Zaia, Serracchiani, Errani e l'assessore regionale della Lombardia Aprea, sindacati ed azienda. Presenti anche numerosi lavoratori.
Gli artigiani dei Trasporti del Veneto chiede incontro a Concessionarie e pone sul tavolo tre proposte: “Vignette, scontistica progressiva e “carta dei servizi”
In 3.400 farmacie italiane, 350 delle quali in Veneto, si terrà sabato 8 febbraio prossimo la XIV Giornata del Banco Farmaceutico, iniziativa attraverso la quale vengono raccolti farmaci da banco che poi vengono consegnati in gestione a enti assistenziali operanti sul territorio della raccolta per assistere famiglie indigenti che non possono comperarsi nemmeno un antipiretico o un antidolorifico.
“Chiudere l’Electrolux per noi è come chiudere la Fiat in Piemonte. Serve capire se si vuole dare un futuro al settore dell’elettrodomestico”. Così il presidente della Regione Luca Zaia ha dato notizia della convocazione per domani del tavolo per l’Electrolux, presso il Ministero dello sviluppo economico, a cui saranno presenti anche la Presidenza del Consiglio e le quattro Regioni interessate al futuro degli stabilimenti italiani del gruppo svedese (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna).
Ma il merito sembra soprattutto dei distretti friulani
Il viaggio si è reso necessario dopo che il governo ha deciso di impugnare di fronte alla Corte Costituzionale il Piano Casa ter
Confartigianato Edilizia - Anaepa e le altre Associazioni artigiane del settore edile hanno firmato con i Sindacati di categoria l’accordo per il rinnovo del contratto del settore, scaduto il 31 dicembre del 2012.
Riguarda in Veneto oltre 47mila dipendenti
A partire da settembre 2014 presso l’Istituto superiore Giorgi-Fermi di Treviso sarà avviato il nuovo Diploma di Tecnico Meccanico articolazione Tecnologie del Legno, primo corso in tutta Italia.
Nei prossimi giorni Zorzato a Roma
Tre cittadini su quattro si esprimono per mantenere i due municipi