Società e Politica

Azioni per garantire la tenuta e il rilancio delle micro e piccole imprese. Il presidente di Confartigianato Marca Trevigiana, Oscar Bernardi: “Fondamentale le strategie di incontro tra domanda e offerta di lavoro. Grazie alla bilateralità, supporti all'occupazione e al welfare”.

Dopo due anni di mascherine, di distanziamento fisico e di igienizzazione, il virus influenzale di quest'anno, dai sintomi acuti, ha colto gli italiani più deboli e vulnerabili. I medici consigliano vivamente di vaccinarsi. 

L'Assemblea europea, eletta a suffragio universale dai cittadini, sta attraversando una delle fasi più critiche della sua storia. Accuse di corruzione e scandali irrompono nell'emiciclo di Strasburgo, tra rabbia, imbarazzi, recriminazioni. Eppure la vicenda che investe alcuni deputati e assistenti parlamentari mostra contorni ancora da chiarire e fa sorgere parecchi interrogativi.

La corsa contro il tempo per l’approvazione del disegno di legge di Bilancio entra nel vivo giovedì 17 dicembre, con l’avvio dell’esame degli emendamenti nella competente Commissione della Camera. Il 27 (ma in Commissione probabilmente già dal giorno prima) il testo sarà all’esame del Senato, che avrà giusto il tempo per un passaggio formale. Se venissero apportati dei cambiamenti, infatti, il ddl dovrebbe tornare a Montecitorio e non sarebbe possibile approvare la legge di Bilancio entro il 31 dicembre.

Il tradizionale incontro per gli auguri di Natale si è tenuto in Seminario. Dopo l’intervento del Vescovo ci sono stati i saluti del sindaco di Treviso, Mario Conte, del presidente della Provincia, Stefano Marcon, di Mariarosa Pavanello, che ha letto il messaggio di Andrea Cereser a nome degli amministratori della provincia di Venezia, di Antonella Zoggia, sindaca di Trebaseleghe, per gli amministratori padovani.

La morte sulla strada del campione di ciclismo Davide Rebellin, ha lasciato tutti attoniti, in primis quanti lo conoscevano e stimavano. L'omicidio stradale di cui è stato vittima Davide, ha riattivato il dibattito sulla necessità di garantire sicurezza a quanti si muovono in bici lungo le strade italiane. 

Intervista ad Aberto Trevisan, storico obiettore, che ricorda la lunga battaglia personalmente combattuta, l'esperienza del carcere e dei processi vissuti. "Ho spezzato il mio fucile: una scelta che è ancora attuale". 

Dilaga fra la popolazione giovanile l'uso di sostanze come droga, alcol, ma anche gioco d'azzardo patologico e uso eccessivo di internet. A Treviso è nato un osservatorio sulle dipendenze coordinato dall'Ulss2 Marca Trevigiana insieme alla Conferenza dei sindaci, all'Ufficio scolastico provinciale e alla prefettura. Il lavoro di rete diventa essenziale per azioni di contrasto e prevenzione rispetto a comportamenti devianti. 

L'ufficio studi di Cisl Belluno e Treviso ha presentato una ricerca sul mondo del lavoro e sul nuovo fenomeno delle dimissioni di massa. "I giovani non sono più disponibili ad accettare qualsiasi lavoro a qualunque costo, - rileva l'indagine Cisl - sono però veloci nel cambiare se le condizioni diventano insopportabili, mentre fra i meno giovani si registra un abbandono silenzioso". 

L'appello dei vescovi del Nord Est in merito alla messa in sicurezza urgente del pericolosissimo tratto autostradale della A4, da San Donà di Piave a Portogruaro, non ha lasciato indifferente il Governo. Mercoledì 21 dicembre, alle ore 13, il presidente Sergio Mattarella riceverà in Quirinale la Conferenza dei sindaci del Veneto Orientale.  

Ulss 2 Marca Trevigiana e Club alpino italiano sezione di Treviso hanno rinnovato una convenzione, iniziata nel 2006, per una collaborazione tra il Servizio integrazione sociale del Distretto di Treviso e con il dipartimento rivolto a persone con disabilità intellettiva che frequentano i Centri diurni, per alcuni progetti di montagnaterapia.

Ha avuto grande successo il progetto VivaVittoria, giunto a compimento domenica scorsa 27 novembre, quando sulle mura di Treviso è stata dispiegata un'enorme coperta colorata, frutto del lavoro di tante persone, come iniziativa e presa di posizione contro la violenza sulle donne. 

Il politologo Paolo Feltrin, intervistato in merito al voto plebiscitario di fusione fra Assindustria VenetoCentro (Padova e Treviso) e Confindustria Venezia e Rovigo, valuta molto positivamente il processo di aggregazione. "E' la strada giusta, per massimizzare i risultati, anche se la dimensione ottimale di questa operazione sarebbe quella regionale". 

L’appuntamento ha inteso offrire un’ampia panoramica, anche con dimostrazioni pratiche, sul mondo della bicicletta, soprattutto a giovani studenti o in cerca di opportunità di lavoro (verniciatori, meccanici), al mondo della formazione professionale (docenti di materie tecniche, referenti per l'orientamento), e ad aziende di settore.

La raccolta dei rifiuti abbandonati e galleggianti lungo le rive del Sile viene svolta dall’associazione Open Canoe - Open Mind con l’ausilio di canoe e altre apposite attrezzature fornite da Contarina, che si occupa poi della gestione dei rifiuti raccolti.Il riconoscimento ritirato a Klagenfurt dal direttore Contò.

Le Assemblee degli associati riunite lunedì 29 novembre in contemporanea al nuovo Centro Congressi di Fiera di Padova, hanno approvato all’unanimità il Piano Industriale e l’Accordo di integrazione nella nuova Associazione di area vasta, la seconda del Sistema Confindustria per dimensioni e rilevanza, con 5.000 imprese associate. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto i lavori in videocollegamento.

È una questione drammatica, con la prospettiva che il “bollettino di guerra” continui ad allungarsi per altri 4-5 anni, considerato che nel cronoprogramma attuale si prevedono cantieri fino al 2026 o 2027. Per questo motivo i settimanali delle quattro diocesi attraversate dal tratto dell'A4 a cavallo tra Veneto e Friuli (Il Popolo di Concordia-Pordenone, L'Azione di Vittorio Veneto, La Vita del Popolo di Treviso e Gente Veneta di Venezia) hanno deciso di affrontare insieme, sul numero in uscita in questi giorni, questo delicato argomento.