Aspettando l'adunata: festa a Pianezze per gli alpini-donatori
Domenica 17 luglio 2016, nel Tempio internazionale del Donatore, a Pianezze di Valdobbiadene, è prevista una giornata speciale dedicata agli alpini-donatori di sangue.

Domenica 17 luglio 2016, nel Tempio internazionale del Donatore, a Pianezze di Valdobbiadene, è prevista una giornata speciale dedicata agli alpini-donatori di sangue. Si tratta di un evento inserito nel programma “Aspettando l’Adunata”, che mira a coinvolgere il territorio fino a maggio 2017, quando è previsto l’appuntamento nazionale, a Treviso, con il coinvolgimento delle quattro sezioni ANA provinciali: Treviso, Conegliano, Vittorio Veneto, Valdobbiadene. Il raduno di Pianezze è promosso dalla Sezione ANA di Valdobbiadene con il supporto del COA, Il Comitato Organizzatore Adunata. La mattinata prevede una sfilata dalla partenza dell'ex seggiovia verso piazzale Donatori, con alzabandiera e onore ai caduti presso il monumento Unir, seguiti dalla Messa celebrata da don Bruno Faggion.
L’invito coinvolge i donatori alpini che agiscono “gratuitamente, con l’unico desiderio di portare salute agli altri, di mettersi a disposizione di chi soffre” spiega il presidente della Sezione Ana di Valdobbiadene Valentino Baron.
Nella struttura "Don Vittorio Gomiero" (adiacente al Tempio), sarà allestita una mostra sulla Grande Guerra. La frazione di Pianezze, occupata dagli Austroungarici, fu trasformata in postazione fortificata dalla quale le artiglierie bersagliavano le truppe italiane sul Montello e sul monte Tomba.
Autori del Tempio gli architetti i trevigiani Livia Mussini e Giuseppe Davanzo, che posero la prime pietra nel 1962.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento