Società e Politica
stampa

Bcc, CentroMarca Banca raddoppia: fusione con Martellago

Il voto dei soci ieri sera. CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia nasce con un portafoglio di 70.000 client. Siarà presente con 37 filiali, insediate in 26 comuni nelle province di Treviso, Venezia e Padova per un totale di 65 comuni di competenza.

Parole chiave: bcc s. stefano (1), tiziano cenedese (2), centro marca banca (3), bcc (48), credito cooperativo (5), martellago (27), banche (63), credito (32), fusione (11)
Bcc, CentroMarca Banca raddoppia: fusione con Martellago

Nasce CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia. La decisione è stata presa ieri sera dall’assemblea dei Soci di CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso che a maggioranza ha dato parere favorevole al progetto di fusione con la Banca Santo Stefano di Martellago-Venezia. Sarà uno dei Crediti  Cooperativi più grandi dell'intera regione e avrà la sua sede presso il centro direzionale di Via Selvatico a Treviso. Ieri sera al BHR di Quinto di Treviso erano presenti 1155 soci che per alzata di mano hanno dato il loro assenso alla fusione. Due i contrari e nessun astenuto. Domenica 9 luglio si era riunita l’assemblea dei soci di Banca Santo Stefano Credito Cooperativo di Martellago-Venezia, che ha votato a maggioranza per l’aggregazione con Cmb.

L’operazione di fusione con Banca Santo Stefano ha l’effetto di migliorare ulteriormente gli indici di redditività ed efficienza. Consentirà a Cmb di migliorare il Roe, l’indice che rappresenta la redditività del capitale, grazie ad una maggior forza commerciale ed a importanti economie di scala, come la riduzione dei costi operativi, mantenendo inalterati i posti di lavoro.

Cmb sarà presente con 37 filiali, insediate in 26 comuni nelle province di Treviso, Venezia e Padova per un totale di 65 comuni di competenza. Una banca radicata su un territorio di grande importanza per l’economia del Veneto che vede la presenza di 63 mila imprese.  

CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia nasce con un portafoglio di 70.000 clienti,  3.500.000.000 euro  di masse amministrative (2.100.000.000 di raccolta e 1.400.000.000 di impieghi a favore di aziende e famiglie).

Questi i numeri in dettaglio:oltre 8600 soci, 70.000 clienti, 37 sportelli bancari, 350 dipendenti, 2.100.000.000 di raccolta, 1.400.000.000 di impieghi con un bacino di utenza che andrà a coprire 65 comuni di competenza, dalla pedemontana al mare.

“Le sfide sono nel nostro Dna, abbiamo alle spalle altre fusioni, che nel tempo hanno dimostrato di creare un’azienda sempre più forte e coesa” Ha detto il presidente di CentroMarca Banca Tiziano Cenedese. “L’ultima con la Cassa Rurale di Treviso ci ha dimostrato che unendosi si mettono insieme le forze e le professionalità per affrontare un futuro che non consente più di stare fermi ad aspettare che gli eventi accadano e ci sovrastino. Abbiamo chiuso il bilancio del 2016, il primo dopo la fusione con Cra con un attivo di oltre 3 milioni di euro. Abbiamo garantito sicurezza ai nostri clienti e risparmiatori” ha detto il Presidente Cenedese. “Lo scorso aprile abbiamo scelto di aderire al Gruppo Bancaria Iccrea. Oggi, con questa fusione CentroMarca Banca diventa un punto di riferimento regionale per il gruppo bancario di Roma sul quale contare e fare riferimento”. Ha detto il presidente. 

Proprio due settimane fa a Roma, in occasione dell’assemblea annuale del gruppo bancario Iccrea, CentroMarca Banca è stata premiata ottenendo il primo posto nella classifica nazionale delle grandi banche per qualità e quantità dei servizi offerti alla clientela.

Fonte: Comunicato stampa
Bcc, CentroMarca Banca raddoppia: fusione con Martellago
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento