Coldiretti, prima giornata nazionale della carne a Castelfranco
“Per noi la carne fa bene e lo dimostra il fatto che siamo tra le popolazione al mondo più longeve”. Lo dicono Walter Feltrin e Antonio Maria Ciri, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Treviso, che stamane erano presenti alla manifestazione nazionale.

“Per noi la carne fa bene e lo dimostra il fatto che siamo tra le popolazione al mondo più longeve”. Walter Feltrin e Antonio Maria Ciri, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Treviso, stamane a Castelfranco Veneto per celebrare la Giornata nazionale della carne italiana, non hanno dubbi: “Sulla qualità della carne di casa nostra e sulle garanzie che una miriade di controlli assicurano ai consumatori abbiamo solo certezze. La carne made in Italy è buona perché i nostri allevatori sono tra i migliori al mondo”.
La speciale celebrazione ha visto posizionare le griglie di Coldiretti in piazza Donatori di sangue dove si stava svolgendo il mercato settimanale di Campagna Amica. Mercato che vede protagonisti nella vendita diretta proprio le aziende agricole targate Coldiretti. A fare da testimonial all’evento c’era il salumiere più famoso d’Italia, ovvero Mauro Marin che dopo il successo al Grande Fratello 10 non ha mai abbandonato l’azienda di famiglia che lavora carni proprio nell’area castellana. A dare supporto agli allevatori in piazza, capitanati dal presidente di Coldiretti di Castelfranco, Teresa Pamio, sono giunti il sindaco Stefano Marcon, il consigliere regionale Nazzareno Gerolimetto, il veterinario Mario Parisotto e il ristoratore castellano, Egidio Fior tutti uniti a lanciare un unico messaggio positivo sulla qualità della carne nostrana.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento