Durante l'estate il pediatra "in spiaggia" a Jesolo e Bibione
Al fine di rispondere a una necessità raccolta dalle strutture sanitarie del litorale e richiesta dagli operatori turistici, la direzione generale dell’Ulss10 ha attivato un servizio di pediatria dall’1 luglio al 31 agosto.

Piccoli inconvenienti che si possono incontrare in vacanza, e patologie che richiedono una continuità assistenziale, non sono più un problema per i piccoli ospiti di Jesolo e di Bibione.
Al fine di rispondere a una necessità raccolta dalle strutture sanitarie del litorale e richiesta dagli operatori turistici, la direzione generale dell’Ulss10 ha infatti attivato un servizio di pediatria dall’1 luglio al 31 agosto a Bibione e Jesolo, località che ogni estate registrano milioni di presenze turistiche.
“Confermando la nostra attenzione per il comparto turistico, senza tralasciare la salute dei residenti, con questo servizio offriamo una risposta concreta a eventuali bisogni e allo stesso tempo offriamo maggiore tranquillità alle famiglie in vacanza con bambini – spiega il direttore generale dell’Ulss10, Carlo Bramezza - . Questa operazione è stata possibile grazie alla disponibilità fornita dai direttori e dal personale del dipartimento Materno Infantile, che ringrazio personalmente”.
Il servizio pediatrico di Jesolo è attivo presso il poliambulatorio posto nell’area ospedaliera (Via Levantina 104), il giovedì e la domenica, con orario 9.00 - 13.00.
A Bibione, il servizio di pediatria è attivo nell’edificio polifunzionale di via Maja 84, ogni mercoledì pomeriggio, con orario 14.30 - 18.30.
L'attività erogata nei due ambulatori estivi è equivalente a quella di un servizio pediatrico non di urgenza. Per le situazioni di urgenza sono sempre a disposizione i Pronto Soccorso e i servizi dedicati negli ospedali di San Donà di Piave e di Portogruaro.
L’accesso agli ambulatori è diretto, senza prenotazione, anche per i residenti, i quali possono cosi evitare di affrontare il traffico estivo per recarsi nelle strutture dell’entroterra. Il servizio è svolto da specialisti ospedalieri di San Donà di Piave e di Portogruaro.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento