Società e Politica
stampa

Export in aumento: trimestre positivo per Treviso

Le esportazioni trevigiane crescono del +9,4% rispetto al primo trimestre del 2014. Con questi risultati Treviso si posiziona sesta provincia in Italia per contributo alla crescita delle esportazioni nazionali nel periodo in esame.

Parole chiave: commerce estero (1), export (29), economia (178), crescita (11), treviso (2142)
Export in aumento: trimestre positivo per Treviso

Occorre essere prudenti nel valutare le dinamiche delle esportazioni nei primi tre mesi dell’anno, per la limitatezza degli scambi contabilizzati e per come, di conseguenza, possono trovare amplificazione eventuali effetti stagionali. Premesso ciò, i dati resi noti dall’Istat lasciano però poco spazio alle riserve, nel momento in cui attestano – per l’Italia nel complesso, come per il Veneto e Treviso – un’intensificazione della crescita su base tendenziale, rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo dell’anno scorso.

Le esportazioni italiane crescono nel complesso del +3,2% nel I trimestre 2015 rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso (quando nel I trimestre 2014 la variazione tendenziale risultava del +1,4%): per oltre la metà, tale incremento è spiegato dalle vendite all’estero di mezzi di trasporto (autoveicoli da Piemonte, Emilia-Romagna e Basilicata; navi da Friuli Venezia Giulia).

Del +5,9% è la variazione tendenziale dell’export in Veneto (quando un anno fa era del +2,6%): risultato che le permette di piazzarsi al secondo posto fra le regioni d’Italia per variazione delle vendite all’estero, subito dopo il Friuli (che beneficia, come appena detto, dei risultati della cantieristica navale) e precedendo Piemonte (+5,5%) ed Emilia Romagna (+3,7%).

Ancor più intensa la crescita delle esportazioni in provincia di Treviso, del +9,4% sempre rispetto allo stesso periodo del 2014 (all’epoca la variazione export tendenziale era del +3,5%): Treviso si colloca così sesta provincia in Italia per contributo alla variazione delle esportazioni nazionali, dopo Gorizia, Torino, Trieste, Potenza e Vicenza (e per le prime quattro province appare evidente il ruolo giocato dal settore dei mezzi di trasporto). In valori assoluti, nel primo trimestre dell’anno la provincia di Treviso ha venduto all’estero merci per quasi 2.900 milioni di euro (contro i 2.600 nello stesso periodo del 2014).

E’ cresciuto anche l’import provinciale, del +9,6% sempre su base tendenziale, passando da 1.523 a 1.669 milioni: oltre un terzo di questa variazione positiva dell’import trevigiano è spiegata dalla ripartenza dei flussi in ingresso di prodotti del tessile, abbigliamento e calzaturiero (+52 milioni, contro i +13 che risultavano dal confronto tra il primo trimestre 2014 e il primo trimestre 2013). Cresce in modo significativo anche l’import di elettrodomestici (+28,7%), e di altri prodotti input di filiera come quelli legati alla metallurgia (+20,1%) e al legno (+13,1%).

Le esportazioni di macchinari industriali crescono nel complesso del +9,8% su base tendenziale; anche i mobili continuano a rafforzare il proprio trend di crescita dell’export, che sale al +5,9%. Importante recupero dell’export per il calzaturiero. Anche il tessile è interessato da una forte ripartenza dell’export (e dei correlati flussi import, come già ricordato), che per intensità pare andare oltre l’effetto stagionale. L’export di elettrodomestici continua ad essere in crescita su base tendenziale (+6,1%) ma con ritmi meno sostenuti di quanto rilevato un anno fa (+19,6%). Prosegue infine il trend positivo delle vendite del settore bevande (sostanzialmente Prosecco e altri vini), con una variazione export del +23% rispetto al primo trimestre 2014 (che sfiora il +50% nel Regno Unito e il +70% negli USA).

Fonte: Comunicato stampa
Export in aumento: trimestre positivo per Treviso
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento