Società e Politica
stampa

Famiglia e digitale, venerdì incontro a Treviso

Venerdì 17 marzo alle ore 18.30 Francesco Belletti, direttore del Cisf, presenterà il volume dialogando con la psicologa e psicoterapeuta Veronica Gallo e il professor Mariano Diotto.

Famiglia e digitale, venerdì incontro a Treviso

Quali sono gli impatti delle nuove tecnologie nelle relazioni familiari e nella vita quotidiana, anche in termini economici oltre che sociali? Se ne parlerà venerdì 17 marzo al Centro della Famiglia di Treviso, in via San Nicolò 60, in occasione della presentazione del CISF Family Report 2022 - Famiglia&Digitale. Costi e opportunità, edito a novembre scorso da Edizioni San Paolo. A raccontare e commentare i risultati del report 2022 ci saranno Francesco Belletti, direttore del Centro Internazionale Studi Famiglia e tra gli autori del volume, Veronica Gallo, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Familiare del Centro della Famiglia, e Mariano Diotto, docente di Dinamiche della Comunicazione all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Giovanni Paolo I, a cui è affidata la moderazione dell’incontro.

Il volume è il nuovo rapporto che il Centro Internazionale Studi Famiglia realizza a cadenza annuale sulla situazione della famiglia in Italia, affrontando per ciascuna edizione un tema di particolare attualità e interesse. Il report 2022 si concentra sugli effetti e le conseguenze che la rivoluzione digitale della pandemia ha portato con sé, attraverso un’indagine realizzata ad hoc su un campione di oltre 2.000 famiglie. Il digitale e le ITC sembrano infatti aver conquistato, soprattutto negli ultimi due anni, uno spazio ampio e consolidato all’interno della vita quotidiana e delle relazioni delle famiglie italiane, in particolare di quelle con figli minori. Se nel 2019 nelle case degli italiani c’erano poco più di 112 milioni di schermi, nell’arco di un solo biennio il numero è balzato a 119,5 milioni, con una media di 5 schermi per ogni famiglia. Anche le risorse economiche dedicate ai consumi digitali risultano molto sostenute in tutte le fasce di reddito, perché ormai considerati beni necessari, con una percentuale di nuclei familiari pari al 39,5% convinta che la tecnologia “faciliti la vita in famiglia” e disposti a spendere, per device e abbonamenti, dai 65 ai 75 euro al mese.

L’iniziativa è promossa da Centro della Famiglia, Edizioni San Paolo, Centro Culturale San Paolo onlus, Centro Internazionale Studi Famiglia, ISSR Giovanni Paolo I, Collegio Vescovile Pio X e Libreria Paoline Treviso. È gradita la conferma della partecipazione inviando una mail a segreteria@centrodellafamiglia.eu. L’evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Centro della Famiglia.

Fonte: Comunicato stampa
Famiglia e digitale, venerdì incontro a Treviso
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento