Giornata autismo: iniziative a Castelfranco e a San Donà
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della Consapevolezza dell’autismo. Un tema sul quale il gruppo sociale Castel Monte di Castelfranco Veneto è da qualche tempo impegnato.Ecco le iniziative promosse. Un incontro nel Veneto Orientale.

Il 2 aprile è la Giornata mondiale della Consapevolezza dell’autismo. Un tema sul quale il gruppo sociale Castel Monte di Castelfranco Veneto è da qualche tempo impegnato.
A gennaio 2016 a Cavaso del Tomba ha inaugurato Casa di Campo, una residenza protetta per persone adulte affette da sindrome autistica, con una capienza massima di 10 utenti.
Sempre in tema di autismo, il 21 gennaio scorso Castel Monte ha organizzato a Treviso un importante convegno dal titolo “Il senso del Noi. Persone insieme per un nuovo modello di welfare e sussidiarietà”. Il presidente di Castel Monte, Giuseppe Possagnolo e Lucio Moderato (piscologo e psicoterapeuta, direttore dei Servizi innovativi per l’Autismo della Fondazione Sacra Famiglia) hanno parlato dello smarrimento “del senso”. “In sostanza oggi, nella società in generale, ma in questo caso nello specifico della disabilità e diversità - ha detto Possagnolo - si sta diffondendo una pratica dannosa che è quella del primato dell’io: posso e debbo fare tutto io. Oppure, ancora di più la pratica del ‘mi devo arrangiare, non posso contare su nulla e nessuno’. Insomma, si è perso il senso della comunità accogliente e solidale, il senso del diritto ad avere servizi assistenziali efficienti ed umani a domicilio e in rete, il senso e il valore delle reti familiari e della solidarietà, insieme e con il volontariato e il terzo settore, il senso di accettare e di includere tutti. Ecco perché riteniamo fondamentale parlare di ‘senso del noi’. Il convegno rappresenta il lancio di un progetto più ampio che parla e si occupa di disabilità, dove all’interno è compreso anche l’autismo. Ad esempio, con una proposta di assistenza domiciliare, in una rete di cooperative/volontariato e famiglie, portando sollievo ai soggetti coinvolti”.
Un altro aspetto centrale su cui Castel Monte sta lavorando è quello delle alleanze. In particolare, la cooperativa trevigiana ha sottoscritto un protocollo con la Fondazione Sacra Famiglia di Milano, un “colosso” nell’assistenza alla disabilità, una collaborazione di carattere scientifico e di trasmissione di idee e cultura sul tema dell’accudimento dei disabili, specie dei disabili adulti. “Loro ci trasmetteranno esperienza e forza nella qualità del servizio, tutto a vantaggio delle persone da accudire. In questo contesto va inserito infine il progetto Ospitalità realizzato con i frati minori di S. Antonio da Padova. Si tratta di una novità di grande rilievo: recupero del patrimonio religioso, per ricavare spazi e luoghi di ospitalità diversa (le ex celle del convento) per persone che vogliono stare da sole per motivi di vario genere, per ricaricarsi e ritrovare se stesse”. (F.F.)
Incontro a San Donà
Incontro promosso da Aps La Bussola, domani sabato 1 aprile dalle 16,30, al Centro culturale Da Vinci, in occasione della Giornata mondiale dell’autismo, con il patrocinio della Città di San Donà di Piave e della Ulss 4. Interventi del sindaco Andrea Cereser, dell'assessore Maria Grazia Murer, dei medici Mauro Filippi, Dino Maschietto, Claudio Vio, dell’operatricie di sportello autismo Barbara Boer. Testimonianze di famiglie, ingresso libero.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento