Società e Politica
stampa

La Regione istituisce 17 nuovi Distretti del Commercio: ci sono anche Zero Branco, Pederobba e Silea

Sono strumenti già collaudati e apprezzati dagli imprenditori, che ora, grazie alla stretta collaborazione con le amministrazioni comunali possono diventare volano per il rilancio commerciale”. Così Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo economico, annuncia il provvedimento, che coinvolge 41 Comuni.

Parole chiave: distretti del commercio (1), zero branco (40), sile (121), pederobba (45), commercio (80), regione (409), veneto (563), roberto marcato (10)
La Regione istituisce 17 nuovi Distretti del Commercio: ci sono anche Zero Branco, Pederobba e Silea

“Il numero di richieste ed il livello dei progetti presentati dimostrano che l’idea dei distretti del commercio non solo piace ma, oggi, alla luce della situazione che stiamo vivendo con la pandemia, rappresentano un’occasione più unica che rara per fare sinergia e unire le forze per il rilancio. Abbiamo lavorato molto con i Comuni, ANCI e con le associazioni di categoria per arrivare a far sì che i distretti siano indispensabili strumenti per il rilancio dei nostri centri e delle piccole attività commerciali. Sono strumenti già collaudati e apprezzati dagli imprenditori, che ora, grazie alla stretta collaborazione con le amministrazioni comunali possono diventare volano per il rilancio commerciale del nostro tessuto urbano e delle attività che lo rendono vivo”.

Così Roberto Marcato, assessore regionale allo sviluppo economico, annuncia l’approvazione da parte della giunta della delibera che iscrive nell’apposito elenco regionale 17 nuovi distretti del commercio con il coinvolgimento di 41 Comuni.

Questa la suddivisione dei distretti che hanno rilevanza comunale o intercomunale:

Provincia di Padova (2 distretti, 4 Comuni interessati)

- “Le barchesse e le ville veneta Limena e Villafranca Padovana” (Villafranca Padovana e Limena)

- “Il Decumano” (San Giorgio delle Pertiche e Borgoricco)

 

Provincia di Venezia (1 distretto, 4 Comuni interessati)

-       Tra terra e acqua, le città oltre la Brenta” (Campolongo Maggiore, Camponogara, Pianiga e Vigonovo)

 

Provincia di Treviso (3 distretti, 3 Comuni interessati)

-       Distretto urbano del commercio di Zero Branco

-       Distretto urbano del commercio di Pederobba

-       Distretto urbano Terre d’acqua di Silea

 

Provincia di Vicenza (5 distretti, 14 Comuni interessati)

-       Distretto urbano del commercio di Camisano Vicentino

-       Distretto territoriale del commercio di San Vito di Leguzzano, Malo, Monte di Malo

-       Distretto territoriale del commercio – Area Berica (Noventa Vicentina, Campiglia dei Berici, Agugliaro, Albettone, Asigliano Veneto, Pojana Maggiore e Sossano)

-       Distretto territoriale del commercio di Arzignano e Chiampo

-       Distretto urbano del commercio di Dueville

 

Provincia di Verona (6 distretti, 16 Comuni interessati)

-       Distretto del commercio di Povegliano Veronese

-       Distretto delle terre di Valpolicella (San Pietro in Cariano, Dolcè, Fumane, Marano di Valpolicella, Negrar di Valpolicella, Pescantina, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sant’Anna d’Alfedo)

-       Polo commerciale bardolinese (Bardolino)

-       Poli commerciali città di Oppeano

-       Polo commerciale Arilicense (Peschiera del Garda)

-       Distretto della collina veronese (Affi, Cavaion Veronese, Costermano del Garda, Pastrengo)

 

L'elenco dei distretti del commercio della Regione del Veneto aggiornato comprende, quindi, ora 82 distretti (coinvolgenti complessivamente 161 amministrazioni comunali), sui quali la Regione effettuerà un'azione di monitoraggio sull'attuazione delle iniziative contenute nelle proposte di individuazione.

Fonte: Comunicato stampa
La Regione istituisce 17 nuovi Distretti del Commercio: ci sono anche Zero Branco, Pederobba e Silea
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento