La Superstrada pedemontana va completata, appello degli artigiani
Chiudere al più presto l’emissione dei bond per il completamento dei 99 chilometri della superstrada che va da Montecchio Maggiore a Spresiano è quanto chiede Renzo Sartori, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana.

Chiudere al più presto l’emissione dei bond per il completamento dei 99 chilometri della superstrada che va da Montecchio Maggiore a Spresiano è quanto chiede Renzo Sartori, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana.
Scrive Sartori in una nota: "Ci sono due fondamentali motivi per accelerare i tempi. Il primo è che la Pedemontana veneta serve all’economia regionale e trevigiana in particolare, il secondo è che le imprese artigiane possono trovare una boccata d’ossigeno dai cantieri aperti in un momento in cui la crisi è tutt’altro che superata".
In particolare Confartigianato Imprese Marca Trevigiana auspica la conclusione dell’accordo per il finanziamento privato, ovvero la garanzia di 1.6 miliardi di bond per il complemento dell’arteria e valuta positivamente l’accordo raggiunto per il saldo degli espropri.
Prosegue il comunicato: "La Pedemontana per noi è sempre stata una delle necessità primarie per l’equilibrato sviluppo economico del nostro territorio. Non la consideriamo un’opera inutile o sproporzionata ai bisogni che abbiamo. La nostra Associazione è interessata alla sua conclusione nei tempi previsti. Non è possibile immaginare di trovarci con un cantiere aperto per pochi chilometri e contenziosi che allontanerebbero il raggiungimento della meta. Le nostre imprese ci chiedono di seguire con attenzione la materia. I nostri autotrasportatori quotidianamente devono fare i conti con i problemi di congestione del traffico in una zona tra le più produttive del Paese".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento