"Non si tratta": incontro a Treviso
Il 17 marzo alla 20.30, nell'auditorium del Collegio Pio X, si parlerà di agromafie e di sfruttamento di esseri umani con il docente della Sapienza Marco Omizzolo

In continuità con la “Giornata di riflessione e preghiera contro la tratta di persone” promossa da papa Francesco nel giorno 8 febbraio scorso, il Centro missionario diocesano di Treviso, Caritas tarvisina, Cooperatrici pastorali diocesane, Ufficio diocesano per la Pastorale delle migrazioni, Casa religiosa Domus Nostra, Discepole del Vangelo, il Pime, l’organizzazione di volontariato Emmaus Treviso, le associazioni e comunità Papa Giovanni XXIII promuovono una serata informativa sul tema “La tratta di esseri umani - capire per agire”.
Sarà ospite della serata il dottor Marco Omizzolo, sociologo Eurispes e docente dell’Università La Sapienza, che affronterà il tema “Padroni e schiavi, il sistema delle agromafie e dello sfruttamento del lavoro immigrato in Italia”. Omizzolo è autore del libro “Sotto padrone - uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana” edito da fondazione G. Feltrinelli nel 2019. Introduce e modera la giornalista Francesca Gagno, di Acli Treviso.
In questa sesta edizione si vuole approfondire quanto avviane nel mondo dello sfruttamento lavorativo, dove il lavoro non trova dignità e non dà dignità. E’ uno sfruttamento del quale siamo tutti complici, in quanto consumatori, perché arriva nelle nostre case e nelle tavole attraverso i prodotti che acquistiamo. La serata vuole aiutare a conoscere questo fenomeno per individuare delle azioni che tutti possono mettere in campo nel proprio quotidiano per contrastarlo e quindi “capire per agire”.
L’incontro si terrà il giorno giovedì 17 marzo alle ore 20.30, in presenza nell’auditorium del Collegio vescovile Pio X di Treviso (con accesso da viale Bartolomeo D’Alviano). Per partecipare è necessario il green pass e l’iscrizione a questo link, nel rispetto della normativa vigente per la prevenzione alla diffusione del Covid-19.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento