Società e Politica
stampa

Punto politico. Lega, è l'ora della "resa dei conti"

L'anno comincia con vari appuntamenti importanti a livello politico, a cominciare dalle elezioni comunali a Treviso, per continuare con le primarie del Pd a livello nazionale. 

Parole chiave: appuntamenti elettorali (1), elezioni a Treviso (1), Lega (144), primarie Pd (1)
Punto politico. Lega, è l'ora della "resa dei conti"

L’anno inizia con diversi appuntamenti importanti per la vita politica e per le vicende dei partiti, anche a livello locale. Un percorso che si interseca con la corsa verso le elezioni Comunali, in particolare quelle del capoluogo Treviso.

Lega a Congresso

Il momento tanto atteso è arrivato:dopo anni di commissariamento, entro una settimana la Lega trevigiana avrà un segretario eletto dagli iscritti. Quattro i “papabili”:gli ex parlamentari Giuseppe Paolin e Luciano Dussin, Riccardo Barbisan il deputato Dimitri Coin. I nomi in lizza confermano l’esistenza di profonde spaccature in un partito che una volta, agli appuntamenti importanti, si mostrava granitico, anche se non sempre lo era. Sicuramente, si sa chi è il candidato anti-Salvini: Luciano Dussin, già sindaco di Castelfranco, sostenuto apertamente da Toni Da Re, ma anche da numerosi altri “big” del partito. Sarà, in ogni caso, un congresso anomalo rispetto a quelli che si sono già tenuti in Lombardia e e in alcune province venete, per esempio Padova, tutti giocati sull’essere pro o contro il segretario nazionale Matteo Salvini. Nessuno, per esempio, a Treviso, si sogna di essere “contro” Luca Zaia, che a sua volta mantiene toni sfumati nella dialettica congressuale. In ogni caso, il congresso di Treviso “peserà”, e non poco, sia in vista del congresso regionale sia di quello nazionale.

Bonaccini a Treviso per le primarie del Pd

Se c’era qualche dubbio (e ce n’erano pochi, in realtà), lunedì scorso si è capito che per il fragile Pd trevigiano il futuro segretario ha già un nome: quello di Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia. Quando ha presentato la sua candidatura ai “Due Mori”, si è trovato davanti tutto lo stato maggiore del partito:i deputati del collegio Piero Fassino e perfino l’ex “sardina” Rachele Scarpa, il consigliere regionale Andrea Zanoni, il segretario provinciale Giovanni Zorzi, l’ex sindaco di Treviso Giovanni Manildo, gli attuali sindaci Paolo Galeano (Preganziol), Alberto Cappelletto (San Biagio), Mariarosa Barazza (Cappella Maggiore). Bonaccini si conferma, dunque, il favorito alle primarie. Pochi, nel territorio, i sostenitori di Elly Schlein (il responsabile Ambiente Matteo Favero, per gli impegni della candidata su povertà, sociale, ecologia e giovani) e Gianni Cuperlo (il segretario cittadino Giovanni Tonella).

Verso le Comunali

Si è improvvisamente accesa la campagna elettorale per le Comunali di Treviso. Fin a qualche settimana fa, sembrava che l’incognita fosse solo quali candidati “di bandiera” avrebbero sfidato Mario Conte. Il sindaco uscente ha in effetti annunciato la sua ricandidatura, e resta il grande favorito. Ma l’autocandidatura dell’imprenditore Giorgio De Nardi, nome civico che sarà sostenuto dalle principali forze del centrosinistra (ma non da M5S e Terzo polo), ha, se non altro, dato insperato entusiasmo alla coalizione. De Nardi, che conta sul “talismano” Giovanni Diamanti (lo “stratega” delle vittorie di Sergio Giordani a Padova e di Damiano Tomasi a Verona) spera di “sfondare” grazie al suo “appeal” di candidato fuori dai partiti. Continua a ricevere nuovi appoggi, da destra e da sinistra, il terzo polo di Renzi e Calenda. Il candidato sindaco dovrebbe essere Niccolò Rocco, consigliere comunale, ezx Pd. Da ricordare che nel 2023 si voterà anche a San Donà di Piave e Martellago, in provincia di Venezia, e a Vedelago, Arcade, Castello di Godego, Istrana, Nervesa e San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso. 

Tutti i diritti riservati
Punto politico. Lega, è l'ora della "resa dei conti"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento