Società e Politica
stampa

Scuole della Provincia, ecco la lista per Renzi

La Provincia di Treviso ha preparato e inviato al Governo la lista delle scuole per le quali la Provincia chiede l'esclusione del Patto di Stabilità. Nell'elenco i licei Berto, Levi e Giorgione e l'Itis Planck.

Parole chiave: scuole (367), muaro (1), patto di stabilità (4), scuola (590), provincia treviso (45), renzi (86), edilizia scolastica (11)
Aula d'Informatica all'Itis Planck

La Provincia di Treviso ha preparato e inviato al Governo la lista delle scuole per le quali la Provincia chiede l'esclusione del Patto di Stabilità. In seguito all'incontro effettuato dal presidente della Provincia di Treviso in veste Upi, Leonardo Muraro, con il Ministro per l'Istruzione Stefania Giannini e il Sottosegretario con delega all'Edilizia Scolastica Roberto Reggi, è stata compilata la scheda in base alle indicazioni fornite dal Governo stesso.
 
La scheda chiede di indicare la scuola, il valore totale del progetto e le quote di allentamento del Patto divise per anno di spesa.
 
La Provincia ha dunque inserito nell'elenco:
-        Nuovo Liceo Levi di Montebelluna, 15.470.000 euro
-        Ampliamento Itis Planck di Lancenigo, 1.376.209,68 euro
-        Ampliamento Liceo Berto di Mogliano, 1.990.000 euro
-        Nuova palestra Isiss Scarpa di Motta di Livenza, 1.900.000 euro
-        Nuovo Liceo Giorgione di Castelfranco, 6.700.000 euro
 “Il Governo aveva iniziato la ricognizione delle priorità di edilizia scolastica coi sindaci. Noi, come Upi, abbiamo chiesto che avvenisse lo stesso anche per le Province, che ricordo gestiscono tutte le scuole superiori italiane – commenta Leonardo Muraro, presidente della Provincia di Treviso – La Provincia di Treviso ha scelto dunque questi interventi affinchè vengano esclusi dal Patto di Stabilità. In questo modo, potremo liberare altre risorse, in nostro possesso ma attualmente bloccate dai vincoli del Patto, per altri interventi di edilizia scolastica e non solo. Mi auguro che non siano soltanto promesse quelle di Renzi e che si possa lavorare per il bene dei cittadini”.

Fonte: Comunicato stampa
Scuole della Provincia, ecco la lista per Renzi
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento