Società e Politica
stampa

Superstrada pedemontana, inaugurato il primo tratto trevigiano

“Ho resuscitato un cadavere eccellente”. Così il governatore della Regione Veneto Luca Zaia ricorda la condizione in cui versava la Superstrada Pedemontana Veneta quando lui è diventato governatore. “Oggi inauguriamo altri 30 chilometri - ha detto Zaia tagliando il nastro della tratta che va da Bassano Ovest a Montebelluna - con il tatto precedente sono operativi circa 60 chilometri dei 94,5 previsti”.

Parole chiave: spv (55), superstrada pedemontana (52), inaugurazione (20), bassano (16), montebelluna (282), luca zaia (160)
Superstrada pedemontana, inaugurato il primo tratto trevigiano

“Ho resuscitato un cadavere eccellente”. Così il governatore della Regione Veneto Luca Zaia ricorda la condizione in cui versava la Superstrada Pedemontana Veneta quando lui è diventato governatore. “Il partito di chi voleva che rimanesse una cicatrice inutile sul territorio e quello che la voleva a tutti i costi si affrontavano”. Il risultato era uno stallo che con la formula del pedaggio riscosso dalla Regione Veneto e il versamento di un canone di disponibilità al Concessionario, la Sis, il Governatore ha superato.

“Oggi inauguriamo altri 30 chilometri - ha detto Zaia tagliando il nastro della tratta che va da Bassano Ovest a Montebelluna - con il tatto precedente sono operativi circa 60 chilometri dei 94,5 previsti”.

Il lotto inaugurato il 28 maggio 2021, con una cerimonia al Centro direzionale della Sis a Bassano Ovest, è forse il più importante, quello che trasforma la Pedemontana Veneta in una zona non più a subire la pessima viabilità della Gasparona Marosticana, la strada più pericolosa del Veneto, ma a poter sfruttare la fluidità e la velocità del nuovo collegamento autostradale sia nella relazioni interne che con il resto dell’Italia e dell'Europa. Mancano ancora gli agganci alla A4 e alla A27, ma il Governatore ha confermato che entro fine anno l'aggancio alla A27 sarà realizzato. 

Alla cerimonia sono intervenuti diversi dei 38 sindaci interessati dal tracciato e il ministro alla disabilità Erika Stefani,  il vice ministro alle infrastrutture Alessandro Morelli. E’ intervenuto anche il geometra Matterino Dogliani, amministratore delegato della Sis, che sta costruendo l’arteria. A nome dei sindaci della zona ha espresso la sua soddisfazione il sindaco di Bassano del Grappa, Elena Pavan.

Tutti i diritti riservati
Superstrada pedemontana, inaugurato il primo tratto trevigiano
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento