Ville venete colpite dal tornado: già attivo lo sportello regionale
Il punto informativo si trova nella sede dell'Istituto regionale ville venete di Mira. Qui saranno coordinati gli adempimenti relativi alla messa in sicurezza e recupero delle strutture danneggiate dalla tromba d'aria della scorsa settimana.

“Già da oggi lunedì 20 luglio, presso la sede dell’Istituto regionale Ville Venete di Mira, è attivo uno sportello unico informativo e di coordinamento per gli adempimenti relativi alla messa in sicurezza e recupero delle strutture Ville danneggiate dal tornado che ha colpito la settimana scorsa la Riviera del Brenta”.
Ne ha dato notizia l’assessore regionale alla cultura e all’urbanistica, Cristiano Corazzari, nel corso di un incontro svoltosi nei giorni scorsi a palazzo Balbi a Venezia, al quale hanno partecipato, oltre alla presidente dell’Irvv, Giuliana Fontanella, i rappresentanti degli enti pubblici interessati alla ricostruzione: i Comuni di Dolo, Mira e Pianiga, le Sovrintendenze competenti, il Segretariato del Ministero dei beni e delle attività culturali del Veneto, l’Azienda Ulss 13, il Servizio forestale, il Genio Civile, le direzioni regionali urbanistica, territorio e cultura.
“Era necessario avviare le procedure per una operatività immediata – ha sottolineato Corazzari – e in pochi giorni abbiamo concordato con il Segretariato per i beni culturali del Veneto e le Soprintendenze competenti, una metodologia che consentirà ai proprietari delle Ville di avere risposte chiare e veloci alle loro richieste e indicazioni univoche per affrontare l’emergenza. Il nostro obiettivo è anche quello di facilitare i rapporti tra i privati e i vari organismi pubblici, codificando, semplificando e facilitando il più possibile le procedure previste”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento