La chiamiamo tutti ricostruzione, insieme con Mattarella e Draghi. Come fu nel secondo dopoguerra. Ecco, lo spirito giusto per compiere l’impresa è quello dei nostri azzurri
Sport
Dopo l’edizione virtuale del 2020, torna in centro storico l’evento al femminile organizzato da Trevisatletica e Corritreviso con il patrocinio della Lilt Parola d’ordine: ripartiAMO. Sabato 10 luglio inedito prologo con una sfilata di moda che vedrà come protagoniste donne che hanno affrontato e curato un tumore al seno. Le iscrizioni alla corsa sono ancora aperte.
E' un momento di grandi soddisfazioni per lo sport italiano a livello internazionale. Su tutte, la storica vittoria del Benetton Rugby nella Rainbow Cup
"Per noi è una promozione conquistata sul campo grazie ai risultati di questi ultimi due anni che hanno visto di fatto la disputa regolare di un solo campionato – sottolinea il presidente della società calcistica Luigi Sandri – Il sogno della promozione è diventato realtà e non ci vede impreparati".
Intervista al giornalista trevigiano del Corriere della Sera, Paolo Tomaselli. La nostra nazionale debutta l’11 giugno all’Olimpico di Roma. Ammessi anche gli spettatori, al 30 per cento della capienza
Venezia: grande festa per la promozione in serie A e i complimenti di mister Claudio Foscarini
A commentare le gesta dei corridori, dall'8 maggio impegnati nella 104esima corsa rosa, ci sono i padovani Giada Borgato e Silvio Martinello. E con loro viaggiano tanti sponsor locali. Ecco una panoramica in attesa di vedere dal vivo i ciclisti sulle nostre strade
Buone aspettative per gli azzurri dell'atletica leggera nella prossima Olimpiade che si apre a Tokyo dopo lo slittamento di un anno
I mondiali sono stati un’occasione di grande prestigio e visibilità per le Dolomiti, destinazione che ha l’ambizione di fare da traino per tutto il turismo montano.
Agli storici campionati iniziati lo scorso 7 febbraio mancherà "solo" il pubblico. Le cinque piste di gara sono state interessate da restyling, per accogliere i 600 atleti provenienti da 70 Nazioni, assieme a tecnici, dirigenti, volontari. A Cortina si conteranno oltre 6 mila presenze, fino al 21 febbraio
Ben 78 realtà sportive affiliate al Csi Treviso hanno partecipato sabato 23 gennaio all'assemblea elettiva provinciale che ha indicato i responsabili per il prossimo quadriennio. All'incontro erano presenti in videoconferenza il vescovo Michele Tomasi e il presidente nazionale Csi Vittorio Bosio
E' stata rieletta dal Congresso provinciale dell'Unione Sportiva Acli che si è tenuto sabato 30gennaio 2021 in modalità online causa Covid e che, nell'occasione, ha scelto i componenti del nuovo consiglio. Nata nel '63, sposata, ha due figlie e vive a Roncade. E' vicepresidente dell'ASD Scuola Danza Roncade dove insegna danza classica secondo il metodo della Royal Academy of Dance.
Scadono l’8 febbraio i termini per presentare la domanda di ammissione per i 3 posti di volontari da impiegare nel progetto di servizio civile universale “Wow sport” del Csi. La domanda si presenta online
“Di Paolo – ha concluso – ci mancheranno infatti la sua cordialità, la sua amicizia e tutta la gioia che sapeva infondere a chi lo conosceva. In queste ore, sulle televisioni e sui social c’è un continuo profluvio di immagini che ritraggono il calciatore e l’uomo. E tutte lo immortalano con il sorriso". A dirlo è il giornalista e commentatore sportivo
Tutta l’Argentina abbraccia e piange il suo mito, il calciatore Diego Armando Maradona, morto a ieri a 60 anni per un attacco cardiaco nella sua abitazione di Tigre. Mentre il Governo ha proclamato tre giorni di lutto nazionale, si moltiplicano le reazioni, i messaggi e le preghiere. Come troviamo conferma nelle dichiarazioni a caldo raccolte in ambito ecclesiale e nei quartieri popolari della periferia “bonaerense”, nelle villas di cui el pibe de oro è stato figlio, a partire da Villa Fiorito, il suo quartiere natale.
Si chiama Footbike ed è una nuova disciplina sportiva che può dimostrarsi utile anche per la mobilità urbana. A raccontarlo il presidente nazionale della Federazione italiana Footbike, il trevigiano Andrea De Lazzari
Il libro "Donne in bicicletta. Una finestra sulla storia del ciclismo femminile in Italia" è stato presentato in occasione della Settimana europea della mobilità alla libreria San Leonardo di Treviso
“Alex Zanardi non è soltanto uno sportivo eccezionale, che ha liberato lo sport paralimpico da una concezione pietistica restituendogli la dignità che merita. È soprattuto l’uomo della resilienza, capace di ripartire nonostante tutto e di ritornare alla vita quando sembrava impossibile. Alex è un esempio da seguire per tanti di noi”. Suor Veronica Amata Donatello, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità della Cei, parla all’indomani del terribile incidente che ha visto coinvolto il campione paralimpico durante una tappa del tour Obiettivo 3.
Ci poteva essere anche lui sulla panchina del Cosenza in serie B in questa storica ripresa del campionato di calcio, post Covid-19, edizione “estiva”. Invece seguirà la ripartenza, seduto sul divano di casa e per precisa scelta. Giuseppe “Bepi“ Pillon da sempre non ha paura di prendere decisioni e così ha lasciato la panchina del Cosenza prima dello stop per stare vicino alla sua famiglia a Treviso durante il lockdown.
L'atleta, originaria di Riese, è bloccata nell’isola delle Canarie dove si era recata proprio per preparare le Parolimpiadi di Tokyo rinviate al prossimo anno.
L’acuto che meglio dà il senso della supremazia tricolore della Polisportiva Casier è arrivato dal successo nell’Americana della categoria Allieve, dove il trio formato da Camilla Beggiato, Ilaria Carrer e Giorgia Fusetto ha letteralmente sbaragliato il campo.
La portacolori del Golf Club Ca’ Amata, è nel field delle 72 concorrenti scelte tra le migliori nel mondo per l’Augusta National Women’s Amateur Championship che si disputerà dall’1 al 4 aprile ad Augusta in Georgia. Zanusso, 19 anni, si sta allenando per partecipare alla seconda edizione della prestigiosa gara Masters in rosa, nata un anno fa come versione al femminile del noto major maschile.
Accoglienza trionfale per l’Imoco Conegliano, la squadra di volley femminile diventata campione del mondo e ieri di rientro da Shaoxin, in Cina, con volo Austrian Airlines atterrato all'Aeroporto Marco Polo di Venezia alle 18.25, proveniente da Vienna.
La nuotatrice montebellunese è uscita alla distanza e nella seconda metà della gara ha superato le rivali Zevina e Toussaint, vincendo poi nettamente con il tempo di 2'01''45, nuovo record italiano nella distanza.
Con i pattini nel cuore della città. Sabato 31 agosto diventerà il palcoscenico dell’ottava edizione di “Stelle sotto le stelle”, la spettacolare esibizione dei campioni del pattinaggio a rotelle organizzata dalla delegazione territoriale di Treviso e Belluno della Fisr.
“I nostri bambini possono nutrire il sogno di giocare un giorno nella squadra del calcio Treviso. Questa è l’emozione più grande”. Così il primo cittadino di Treviso, ha aperto la conferenza stampa, sotto la Loggia dei 300, che ha presentato alla città il Treviso Ac e la prima divisa ufficiale.
La nuotatrice di Spinea vince ancora una volta e si aggiudica in Corea il gradino pù alto del podio nei 200 stile libero al suo ultimo mondiale. "Non ci credo ancora perché in acqua ho fatto quello che ho voluto facendo quello che sentivo. Il tempo è stato incredibile", ha detto la Pellegrini.
L'assegnazione del massimo evento invernale del 2026 a Milano e a Cortina è stata salutata con soddisfazione da tutta Italia. A breve l'inizio dei lavori, con particolare attenzione a contrastare gli sprechi. Gl auspici del governatore Zaia.
L'appello di Legambiente ad organizzare un'Olimpiade invernale poco impattante sull'ambiente, a cominciare da infrastrutture che possano in futuro continuare la loro attività, per proseguire con la produzione di rifiuti tenuta al minimo: "Lo sport vincere con la passione per l'ambiente".
Un'occasione per l'economia e per guadagnarsi altre medaglie. L'intervista del Sir al campione olimpico di sci di fondo Franco Nones a proposito dell'assegnazione all'Italia.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7