mercoledì, 07 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni

06/12/2023

Mercoledì 6 dicembre, alle 18.45 - in occasione della mostra Futurismo di carta (aperta fino al 25 febbraio 2024 ) - il Museo nazionale Collezione Salce propone l'incontro: Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni a cura di Aurelio Chinellato, architetto, cofondatore di ultrarkitettura e docente Iusve.

Posti limitati. Prenotazione: drm-ven.collezionesalce@cultura.gov.it

Nella stessa giornata la mostra Futurismo di carta. Forme dell’Avanguardia nei manifesti della Collezione Salce sarà eccezionalmente aperta dalle 16.30 alle 20. Ingresso al museo: 6 euro (compresa partecipazione all'incontro), eccetto le gratuità previste per legge.

Futuristi: tipografia, astrazione e contaminazioni

L’intervento mira a una riflessione che, partendo dall’uso della tipografia nei manifesti e nelle opere editoriali futuriste, dia evidenza alla migrazione verso il codice astratto utilizzato dagli esponenti del movimento e all'influenza che questi due innovativi elementi grafici hanno avuto sulle correnti parallele del Dada, del Costruttivismo, e parte della grafica italiana del dopoguerra.

Aurelio Chinellato

Nato nel 1967, architetto e cofondatore dal 1996 di ultrarkitettura; dal 2007 è docente allo IUSVE di Mestre e Verona, dove insegna Grafica editoriale ed Exhibition design nei corsi di Digital & Graphic Design e Scienze e Tecniche della Comunicazione grafica e multimediale.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio