Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
La nuova frontiera dei podcast

Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo “Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast”.
Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia in particolare è sempre viva. Il lockdown del 2020 ha consentito al grande pubblico di riscoprire il valore intrinseco del bagaglio culturale, sfruttando i nuovi media per accrescere la propria conoscenza. Il canale “Dentro La Storia”, inaugurato nella seconda metà del 2020 ha vissuto una crescita costante di interesse da parte del pubblico, sia in termini di visualizzazioni e download delle puntate, sia di interazioni con i curatori. Ma chi sono i fruitori della Storia comunicata attraverso i media del Terzo Millennio? Cosa ricercano? Quali argomenti catturano il loro interesse? Quale limite intercorre tra la Storia Contemporanea e la cronaca del presente? Come si possono rendere comprensibili tematiche apparentemente ostiche risalenti a periodi magari oscuri o abitualmente caratterizzate dal pregiudizio? La conferenza parte da un'analisi condotta attraverso la lunga esperienza nel settore per consegnare un affresco multiforme della nostra società che non ha mai smesso di appassionarsi ai temi culturali. Con il giusto linguaggio è possibile raggiungere chiunque: dallo studente al libero professionista, a interi nuclei famigliari. Perché in fondo la Storia non conosce limiti di divulgazione.
Federico Bettuzzi, trevigiano, classe 1980, è giornalista professionista e scrittore. Vanta numerose collaborazioni con testate locali e nazionali. Attualmente è collaboratore dei quotidiani GeDi Nordest, corrispondente di “Tuttosport”, caporedattore di “Treviso30News” e redattore del periodico di economia “VenetoPiù”. E’ membro del comitato scientifico dell'Istrit (Treviso). Al suo attivo ha l'antologia “Racconti di Storia” (Editrice Storica, 2021) oltre al podcast e del canale YouTube “Dentro La Storia”
Il ciclo di conferenze della Fondazione Cassamarca prevede un incontro ogni giovedì alle 18, fino al 30 maggio 2024, a Casa dei Carraresi, con qualche incursione anche alla Chiesa di Santa Croce per gli eventi musicali. Iniziati nel 2019, gli appuntamenti settimanali sono stati sino ad oggi 136.