Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Prorogata mostra “Medicina e pubblicità”

Dato il gradimento del pubblico, la mostra “Medicina e pubblicità. La pubblicità farmaceutica per la terapia del dolore 1850 – 1970”, allestita al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso (sede di Santa Margherita, via Reggimento Italia Libera), sarà prorogata fino a domenica 5 novembre.
Con l'occasione, venerdì 20 ottobre alle 18.30, sempre a Santa Margherita, il Museo propone una conferenza a cura del prof. Piero Marson (Istituto di Storia della Reumatologia) dal titolo: I rimedi naturali in reumatologia. Alcune note storiche, tra scienza e ciarlataneria.
Da segnalare anche le aperture gratuite di domenica 1 ottobre, sabato 4 novembre (Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate) e domenica 5 novembre. Orario: 10-18 (ultimo ingresso 17.30).
La mostra, a cura Elisabetta Pasqualin, Alberto Perez Negrete, Leonardo Punzi, è promossa in collaborazione con l’Istituto di Storia della Reumatologia della Società Italiana di Reumatologia.
Dalla collezione del Museo è stato scelto un tassello particolare che racconta come vennero pubblicizzati alcuni farmaci apparsi tra il 1850 e il 1970 per combattere i diversi tipi di dolore associato o meno alle malattie reumatologiche, diffuse e invalidanti.
SANTA MARGHERITA, via Reggimento Italia Libera - 31100 Treviso | venerdì>domenica 10-18, +39 0422 423386