venerdì, 04 luglio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Collaborazione Antoniana: festa dei Grest per 500 ragazzi

Una giornata indimenticabile ha preso vita al parco San Francesco di Camposampiero, dove oltre 500 ragazzi, accompagnati da 160 animatori e sostenuti dal lavoro instancabile di 70 volontari, hanno dato vita alla grande festa dei Grest della Collaborazione pastorale Antoniana dell’estate 2025

Una giornata indimenticabile ha preso vita al parco San Francesco di Camposampiero, dove oltre 500 ragazzi, accompagnati da 160 animatori e sostenuti dal lavoro instancabile di 70 volontari, hanno dato vita alla grande festa dei Grest della Collaborazione pastorale Antoniana dell’estate 2025.

L’evento, svoltosi grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Camposampiero, ha visto la partecipazione festosa dei Grest di Camposampiero, Rustega, Loreggia, Loreggiola e Massanzago-Sandono-Zeminiana, uniti in un unico grande abbraccio, fatto di giochi, canti, balli, laboratori e tanto entusiasmo.

Il parco si è trasformato in un vero e proprio villaggio dell’allegria, dove ogni angolo era animato da attività pensate per far divertire e crescere insieme bambini e ragazzi. Guidati da don Giovanni Marcon, vicario parrocchiale della Collaborazione Antoniana, insieme a don Loris Gallina parroco di Sandono e Zeminiana, i ragazzi hanno vissuto insieme ore bellissime: dai giochi a stand ai balli di gruppo, dalla merenda condivisa ai momenti di animazione, ogni istante ha contribuito a rendere speciale il pomeriggio.

Non è mancato lo spirito di collaborazione e comunità, reso possibile grazie all’impegno congiunto delle parrocchie, degli animatori e di tantissimi volontari, che hanno curato ogni dettaglio con passione e dedizione.

I promotori rivolgono un grazie di cuore al Comune di Camposampiero, per il patrocinio, il sostegno e il contributo all’iniziativa, alla sindaca Katia Maccarrone, agli assessori Carlo Gonzo e Attilio Marzaro e ai consiglieri Leonardo Pallaro ed Elia Zecchin.

Un sentito ringraziamento anche al comitato Muson Vecio per la calorosa accoglienza, e ai volontari della Croce Rossa di Trebaseleghe per la preziosa assistenza sanitaria in questa impegnativa circostanza.

Il grazie si estende a tutti i volontari dei circoli Noi e delle parrocchie, agli animatori, ai volontari che hanno permesso il sereno svolgimento del pomeriggio (con tanta acqua, ghiaccioli e merende) e a tutti i ragazzi che stanno portando avanti anche quest’anno la bella esperienza dei Grest.

Appuntamento al prossimo anno per un altra bellissima occasione di incontro tra i Grest e le parrocchie che da anni condividono il promettente cammino nella Collaborazione pastorale.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio