giovedì, 08 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Silea celebra la giornata dei diritti delle persone con disabilità

Oggi venerdì 1° dicembre la Scuola media “Marco Polo” apre le porte alla cittadinanza, per riflettere insieme sulla necessità di essere una comunità inclusiva, a partire dai contributi delle ragazze e dei ragazzi

L’Amministrazione Comunale di Silea, l’Istituto Comprensivo, il Gruppo di lavoro per l’inclusione e il Consiglio Comunale dei Ragazzi oggi venerdì 1° dicembre alle 17.00 nell’aula magna della Scuola media “Marco Polo” di Silea promuovono una serata evento, inserita tra le attività nelle quali da anni è impegnato l’Istituto Comprensivo, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità (istituita dall’Onu nel 1992, ricorre il 3 dicembre) insieme a tutta la comunità e alle associazioni del territorio.

Si susseguiranno performance, esperienze e testimonianze, per porre l’accento sulla necessità di essere una comunità inclusiva e attenta ai diritti e al benessere di tutti.

“La Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità promuove i valori di inclusione, ricordando che è necessario l’impegno di ciascuno di noi per il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali. - spiega l’assessore alla cultura e all’istruzione Angela Trevisin – È quindi fondamentale sensibilizzare la cittadinanza, a partire dai più giovani, alla disabilità, alla diversità, alla ricchezza personale, alla molteplicità per educarli all’attenzione, alla cura e al rispetto verso gli altri. Coinvolgere alunne e alunni nella realizzazione di contributi originali sul tema della disabilità ha avuto l’obiettivo di renderli partecipi in prima persona in questo processo di crescita della comunità”.

“Sensibilizzare l’opinione pubblica al fine di favorire l’integrazione e l’inclusione delle persone con disabilità – aggiunge l’assessore al sociale Francesco Biasin – è il primo passo per avviare un processo rapido verso uno sviluppo inclusivo e sostenibile, in grado di promuovere una società resiliente per tutti attraverso l’eliminazione della disparità di genere, il potenziamento dei servizi educativi e sanitari e in definitiva, l’inclusione sociale, economica e politica di ogni cittadino”.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio