Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Centenario Pio X: conto alla rovescia per la Messa del 23 a Riese. In preparazione, adorazione, concerto e preghiera per la pace
Sono molte le iniziative pensate per questa settimana, in vista della grande celebrazione eucaristica alle Cendrole con il card. Parolin. Tra le altre, una notte di adorazione eucaristica per famiglie

Si avvicina il grande appuntamento del 23 agosto, quando tutta la diocesi di Treviso si riunirà a Riese Pio X per il culmine delle celebrazioni nel centenario della morte di papa Sarto, mancato nella notte tra il 20 e il 21 agosto 1914. La celebrazione eucaristica, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, e concelebrata oltre che dal vescovo di Treviso, mons. Gianfranco Agostino Gardin, da altri vescovi originari della diocesi e da moltissimi sacerdoti, si terrà sabato 23 agosto alle ore 20 al santuario mariano delle Cendrole, a Riese Pio X.
La santa Messa sarà preceduta da una serie di iniziative pensate per coinvolgere in modo particolare giovani e famiglie, alla riscoperta della figura di san Pio X e dei valori su cui egli fondò la sua vita e il suo ministero. Nella serata del 23 una processione lungo il “curiotto”, la via che Giuseppe Sarto percorreva da ragazzo per recarsi al santuario, sarà caratterizzata da una speciale preghiera per la pace, in particolare nel Medio Oriente. Per la pace, infatti, papa Pio X si spese fino all’ultimo, invitando le nazioni europee che si preparavano alla Prima guerra mondiale a fare “progetti di pace e non di sventura”, come scrisse nell’Esortazione “Dum Europa”.
Dio è amore: invito all’adorazione per coppie sposate, conviventi, separate o divorziate
Nella notte che ricorda la morte di San Pio X, sarà possibile sostare in adorazione eucaristica in cinque punti della diocesi: nelle chiese parrocchiali di Riese e di Salzano, al Monastero della Visitazione a Treviso, al Piccolo Rifugio a San Donà di Piave e nella Cappella dell’Adorazione a Ciano del Montello, dalle ore 20.00 del 19 agosto alle ore 8 del giorno successivo. Tema dell’adorazione “Dio è Amore”. Per intercessione di San Pio X si invocherà il dono della buona riuscita del Sinodo dei vescovi sulla famiglia, come ha chiesto Papa Francesco.
Coppie e famiglie si stanno prenotando da giorni, chi per 15 minuti, chi per mezz’ora o un’ora, per “coprire” le 24 ore di adorazione in tutte le chiese che sono state scelte. Si tratta di famiglie cristiane, di coppie di sposi, di fidanzati, di coppie sposate solo civilmente, di coppie conviventi, sposi separati o divorziati. Sul sito www.diocesitv.it si possono trovare i contatti per prenotare il proprio tempo di adorazione nelle diverse chiese.
Serata giovani giovedì 21: messa con il Vescovo e concerto dei The Sun
La sera del 21 agosto, presso la chiesa parrocchiale di Riese, ci sarà poi la celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin, alle ore 20. Segue, presso il parco delle Cendrole, il concerto dei “The Sun”. Sono invitati in modo particolare i giovani.
Celebrazione diocesana sabato 23 e preghiera per la Pace
L’evento più importante di tutto il Centenario è la celebrazione della S. Messa, sabato 23 agosto, presieduta dal cardinale Pietro Parolin alle ore 20.00 presso il Parco del Santuario mariano delle Cendrole a Riese Pio X. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Telechiara.
La messa sarà preceduta da una processione che partirà alle ore 18.30 dalla piazza della chiesa di Riese. La processione sarà caratterizzata da un ricordo delle tappe più importanti della vita di Pio X e dall’invocazione del dono della pace per le nazioni che sono in guerra, specialmente nel Medio Oriente. Sarà proposto un segno: l’accensione di una candela da parte dei giovani e degli immigrati, in rappresentanza dei diversi vicariati, per ogni nazione in guerra che verrà ricordata nominalmente. La Comunità di Sant’Egidio accompagnerà questo momento di preghiera.