Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Il Festival Ciak Junior fa tappa a Jesolo il 26 e 27 maggio
Domattina shooting di un cortometraggio insieme ai giovani ospiti del Festival, che arrivano da 6 Paesi del mondo. Nel pomeriggio, riunione delle Giurie internazionali e la sera consegna dei Premi Ciak Junior nazionali.

Grandi novità per il Festival internazionale CIAK JUNIOR, storico appuntamento dedicato ai cortometraggi scritti e interpretati da adolescenti, in un format ideato da Sergio e Francesco Manfio e giunto alla XXVIII edizione.
Gli ideatori del festival hanno infatti scelto, per ospitare la kermesse finale, JESOLO, che farà da splendida cornice al cinema fatto dai ragazzi e per i ragazzi.
Questa edizione del Festival vede protagonisti i ragazzi e le televisioni di 6 Paesi: Belgio, Cina, Croazia, Francia, Germania, e naturalmente Italia, rappresentata da un gruppo di studenti di San Benedetto del Tronto-AP, di Sermide-MN e di Sant’Antioco-CI.
La località balneare più famosa del Veneto ospiterà per due giorni gli oltre 150 ragazzi italiani e stranieri protagonisti di Ciak Junior, impegnati in un gran numero di attività divertenti e appassionanti. Insieme a loro gli insegnanti delle scuole italiane e i responsabili delle emittenti e delle società di produzione straniere coinvolte nel progetto.
Il cuore pulsante del Festival sarà l’Auditorium Vivaldi al Lido di Jesolo, con la riunione delle giurie internazionali – venerdì pomeriggio – e le cerimonie di consegna dei Premi Ciak Junior nazionali e internazionali, venerdì sera e sabato pomeriggio.
-
UN CORTO TUTTI INSIEME: JESOLO 2017 – venerdì dalle ore 10 alle 12,30 per le vie di Jesolo
Si tratta del primo momento di condivisione per i giovani che arrivano da tanti paesi diversi. In un eccitante intreccio di idiomi, i ragazzi giraranno un mash-up di alcuni video virali dell’ultimo anno; dal fenomeno Pine Apple Pen del giapponese PikoTaro, alle coreografie neo swing di Sven Otten, passando per il successo di Occidentali’s Karma di Gabbani.
-
IL MEETING DELLE GIURIE INTERNAZIONALI – venerdì dalle 14,30 all’Auditorium Vivaldi
-
I CORTOMETRAGGI ITALIANI IN CONCORSO E LA CONSEGNA DEI PREMI CIAK JUNIOR ITALIANI – venerdì alle ore 20,30 all’Auditorium Vivaldi.
“BICICLETTE E BULLONI” – San Benedetto del Tronto (AP)
Una storia di ordinario bullismo che Giacomino, il protagonista, riesce a sconfiggere grazie alla sua ammirevole e serafica resilienza, finendo per conquistare tutti i compagni di classe.
“UN GIORNO SENZA” – Sermide-MN
Un corto sulla nomofobia, o “sindrome da disconnessione”. Chiara, la protagonista si accorgerà che stare senza telefonino è possibile, e che anzi in questo modo può assaporare meglio la realtà che la circonda.
“MIO NONNO, UNO DEGLI ULTIMI MAESTRI D’ASCIA” – Sant’Antioco-CI
Una classe, in gita nella bottega di un maestro d’ascia, riscopre antichi valori e si impegna – in modo molto moderno – nel salvataggio di una professione che rischia di scomparire.
-
CONSEGNA DEI PREMI CIAK JUNIOR INTERNAZIONALI – sabato dalle 16,30 all’Auditorium Vivaldi
Alla fase internazionale parteciperà, per l’Italia, il cortometraggio vincitore della selezione nazionale, che verrà decretato nel pomeriggio di venerdì. Le premiazioni vedranno mattatori sul palco, con la consueta verve e leggerezza, Sergio Manfio e Francesco Manfio, ideatori del progetto internazionale e del format del programma di Canale 5.
I premi: oltre alle statuette Ciak Junior assegnate al miglior film, soggetto e interpretazione, verrà consegnata anche la Medaglia del Presidente della Repubblica e il Riconoscimento speciale dell'Ufficio Regionale dell'UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa. Verranno assegnati anche il “Premio Canale 5” al miglior giovane conduttore e il “Premio città di Jesolo 2016”, decretato dalle preferenze di migliaia di studenti italiani che nei giorni scorsi hanno visionato i film italiani e stranieri finalisti.
L’INGRESSO in sala è GRATUITO, previa prenotazione al numero 349-8367753
Le telecamere di CANALE 5 riprenderanno le fasi salienti del Festival Ciak Junior, per lo special tutto dedicato all’appuntamento di Jesolo, in onda DOMENICA 2 LUGLIO ALLE 11.