Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Corritreviso, una serata colorata d’azzurro



Venerdì 7 giugno, ci sarà la 34° edizione di “Corritreviso”, dove ci saranno più di 600 “runners” che prenderanno parte alla gara di apertura per le categorie Fidal, che inizierà alle 20.00 da Piazza Duomo e si svilupperà su un circuito di 3,3 km: da vicolo Dotti a Piazza Rinaldi, dalla Calmaggiore a Piazza dei Signori, sino a Riviera Garibaldi e Riviera Santa Margherita, prima di imboccare Corso del Popolo e via Manin per fare ritorno in Piazza Duomo. Dopo la gara di apertura, ci saranno altre due gare ad invito per d’atleti d’alto livello: 5 km per le donne (partenza alle 21.40) e 10 km per gli uomini (partenza alle 22.10). Il percorso si svilupperà da Piazza Duomo, poi la Calmaggiore, Piazza dei Signori, via Martiri della Libertà, Piazza Borsa e via Manin, prima di tornare in Piazza Duomo. Partciperanno molti allievi di rilievo: Luca Alfieri, Andrea Sanguinetti, Abdoullah Bamoussa, Stefano Massimi, Francesco Agostini, Ahmed El Mazoury, Giacomo Esposito, Mihail Sirbu, Daniele Farronato e Riccardo Donè. Tra le donne: Michela Moretton, Giovanna Selva, Elisa Bortoli, Nausica Barberini Magnani, Sonia Lopes e Manuela Bulf, Valentina Bernasconi, Michela Zanatta ed Elisa Maglione. Previsti tre premi speciali offerti da Energon Esco per l’atleta più combattivo e per chi stabilirà il record del percorso (30’13” per gli uomini e 16’29” per le donne). Mentre, per i partecipanti alla prova “open” di apertura di 9,9 km, spetteranno due speciali classifiche: il Trofeo “Lattebusche” premierà la società con il più elevato numero di iscritti, mentre il Gran Premio “Maxì” incoronerà la squadra che vincerà la classifica basata sulla somma dei dieci migliori tempi, considerando almeno tre prestazioni femminili.
Le iscrizioni alla 34° Corritreviso riapriranno, poi, in Piazza Duomo nel giorno della gara, il 7 giugno. Per info: www.corritreviso.it.