Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Ex ospedale di Pederobba, firmato l'accordo di programma
Il sindaco di Pederobba, Marco Turato, il direttore generale dell'Ulss 8, Bortolo Simoni, il presidente dell'Ipab Opere Pie di Onigo, Agostino Vendramin, hanno firmato l'intesa.

Dopo anni di attesa l'accordo di programma relativo all'ex complesso ospedaliero di Pederobba è finalmente una realtà.
Il sindaco di Pederobba, Marco Turato, il direttore generale dell'Ulss 8, Bortolo Simoni, il presidente dell'Ipab Opere Pie di Onigo, Agostino Vendramin, hanno firmato l'atteso accordo di programma che vede, come sottoscrittore anche il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
Soddisfazione è stata espressa da tutti gli attori per una soluzione che incontra le esigenze di tutte le parti.
L'accordo, ufficializzato sin dal 2002 in seguito alla dismissione dell'ospedale di Pederobba, non era mai stato attuato completamente. Esso nasceva per dare una risposta assistenziale ai cittadini che abitualmente, prima della chiusura, si rivolgevano all'ospedale “Guglielmo e Teodolinda d'Onigo” per avere le proprie cure. Negli anni molte trattative si sono succedute per superare le varie criticità e definire gli impegni di ciascuna parte fino alla redazione di un nuovo accordo che tiene conto dei mutati interessi dei vari attori.
Sulla base dell'accordo l'Ulss 8 cede alle Opere Pie di Onigo tutti i terreni e i beni immobili dell'ex complesso ospedaliero, Ex ospedale, Vilal Onigo, ed i terreni di pertinenza, ad eccezione dell'ala nord dell'ex sede ospedaliera che viene concessa in comodato d'uso gratuito fino al 2020 per attività assistenziali alle stesse Opere Pie le quali si impegnano ad eseguire lavori di adeguamento anti-incendio per un importo di 500mila euro.
Casa Castoro, di proprietà dell'Ulss 8, era già stata concessa in comodato d'uso gratuito al Comune di Pederobba che la utilizza quale sede delle associazioni.
L'accordo, oltre che definire le questioni patrimoniali, integra la pianificazione territoriali delle strutture intermedie a favore delle opere Pie.
“Con soddisfazione si pone fine ad una complessa trattativa che ha impegnato per lungo tempo anche le amministrazioni comunali precedenti”, commenta il sindaco di Pederobba, Marco Turato.